Consegnati due Iveco Trakker a Bonanno srl, impresa che da oltre un decennio lavora nella coltivazione delle cave per il gruppo Holcim Aggregati Calcestruzzi srl. Per gestire al meglio le attività in cava a Cislago, Bonanno srl ha scelto la robustezza e l’affidabilità dei Trakker prodotti da Iveco, che vanno a implementare una flotta di 15 mezzi, tra autocarri e macchine destinate al movimento terra.

Il cliente è stato affiancato nella sua scelta dalla concessionaria Milano Industrial, che si occupa della vendita e dell’assistenza dei truck, dei veicoli commerciali e industriali, appartenente al gruppo Lombardia Truck per Iveco, che supporta i clienti con 18.500 mq di showroom e officina.
Sistema Off Road Mode
I veicoli sono progettati per lavorare su tutti i tipi di terreno – dalle strade in terra battuta al fuoristrada estremo – in condizioni di massimo comfort, sicurezza e produttività, grazie a un telaio ad alto limite di snervamento, cambi rivoluzionari, i più avanzati sistemi di controllo e sicurezza per il lavoro fuori strada, come l’off road mode, che consente il disinserimento dell’Abs a velocità inferiori ai 15 Km/h, per affrontare i percorsi dissestati, ripidi e con scarsa aderenza tipici della cava.

Sistema antiribaltamento e antischiacciamento
I due Trakker oggetto della consegna sono equipaggiati con un sistema antiribaltamento e antischiacciamento, brevettato dall’allestitore Cantoni per rispondere efficacemente alle nuove normative in materia di sicurezza, che richiedono che le macchine semoventi a rischio di ribaltamento o rovesciamento laterale siano munite di una struttura di protezione appropriata.

Defender
La struttura «Defender» installata dal carrozziere si fissa al controtelaio del veicolo e non richiede interventi sulla cabina, che anzi può essere facilmente liberata tramite una pompa idraulica e fatta ruotare in caso di necessità. Studiata per proteggere l’abitacolo, deformandosi senza urtare il conducente in caso di caduta di oggetti dall’alto, va a implementare i sistemi di sicurezza già previsti da Iveco per assicurare l’esercizio delle attività nella cava e la movimentazione dei materiali nelle condizioni ottimali.