Le balaustre in vetro regalano un impatto architettonico di grande leggerezza, stabilità, sicurezza e costituiscono una scelta progettuale ideale in diversi settori dell’edilizia contemporanea. Garantiscono la massima pulizia formale nei progetti di nuova realizzazione, ristrutturazione e restauro, nell’edilizia residenziale, commerciale, alberghiera o nei centri sportivi: ogni ambiente viene valorizzato grazie alla trasparenza, design essenziale e minimalista.
Massima trasparenza e massima resistenza per godere al 100% ogni tipo di panorama.
Negli ambienti domestici sono estremamente versatili e adatte ad applicazioni come parapetti di scale o ambienti soppalcati. Possono essere applicate per recinzioni, terrazze, bordi piscina, favorendo un’ottima illuminazione.
Aluvetro è tra i protagonisti più attivi nella produzione e commercializzazione di balaustre in vetro con sistemi brevettati, progettati e prodotti, in alluminio e acciaio.
Balaustra Garda, un sistema costruttivo completo
La linea Garda è stata progettata per il montaggio in cantiere rapido ed efficace offrendo tanti vantaggi tecnici agli installatori.
Parliamo di un vero e proprio sistema costruttivo completo che unisce le caratteristiche estetico prestazionale delle balaustre in vetro a tanti vantaggi studiati per chi installa quotidianamente questo componente edilizio.
Il Sistema Garda è composto da elementi diversi: profilo, sistema di fissaggio, carter, vetri stratificati e temperati, corrimano. I profili, anodizzati, sono adatti a garantire l’esposizione all’atmosfera aggressiva urbana o marina. Esistono numerose varianti del sistema Garda in funzione del tipo di fissaggio e del carico di progetto che grava su una struttura.
Carter
Il carter è l’elemento di chiusura che viene installato a fine lavoro e può essere personalizzato con vari colori e finiture. I Carter Special sono consigliati quando è prevista una finitura realizzata in cartongesso o con lamiera orizzontale o verticale.
Vetri e personalizzazioni
Il sistema Garda può montare 6 spessori di vetro stratificato e temperato. Il prodotto finito si ottiene con la scelta tra numerose combinazioni cromatiche e differenti finiture superficiali per garantire la privacy. Ogni soluzione può essere abbinata all’utilizzo di led per creare un effetto d’illuminazione particolarmente sorprendente.
Standard di sicurezza
Tutti i prodotti del sistema Garda sono collaudati presso laboratori accreditati e hanno superato test ai carichi dinamici e statici fino a 4,5 kN/m (Spinta fino a 300 kg/m) e sono conformi alle attuali norme tecniche per le costruzioni.
Vantaggi tecnici
- Il sistema è collaudato presso laboratori certificati
- La superficie impedisce ai bambini di arrampicarsi
- Il montaggio è facile e rapido
- Il profilo permette lo scarico dell’acqua
- Manutenzione limitata alla sola pulizia
- Ottimo abbattimento acustico.
GARDA SP con fissaggio sopra pavimento; GARDA AP con fissaggio annegato nel pavimento; GARDA FS con fissaggio fronte soletta
Vantaggi estetici
- Massima trasparenza per un’ottima visuale
- Favoriscono un’eccellente luminosità dei locali
- Offrono numerose personalizzazioni del carter con finiture e colori
- Privacy garantita con la personalizzazione dei vetri con finiture, serigrafie e colori
- È possibile l’eventuale inserimento di strip led.