A Cassano Magnago (Varese) è stata realizzata la nuova imponente piattaforma logistica dei prodotti freschi e freschissimi di Tigros, una struttura a servizio dei punti vendita della catena varesina nel settore della grande distribuzione.
Kopron ha contribuito al raggiungimento di questi obiettivi collaborando con il committente, la società di costruzioni e engineering Techbau, installando baie di carico studiate su misura con portoni sezionali, porte scorrevoli e porte pedonali.
Cosa ha fatto Kopron
In particolare Kopron si è occupata di progettare e fornire tutto l’equipaggiamento logistico, ha installato 42 baie di carico comprensive di portoni sezionali, portali isotermici, rampe di carico a labbro telescopico e a labbro rotante per far fronte alla necessita’ di caricare mezzi di grandi dimensioni e media-piccola taglia. Lo stabile è stato chiuso con i portoni industriali della gamma Kopron: 6 portoni sezionali per il passaggio carraio, 10 portoni scorrevoli tagliafuoco Rei 120’, 39 porte pedonali d’acceso sia Rei che multiuso .
Paolo Calvi | Responsabile divisione Kopron
«Le baie di carico sono attrezzature progettare per facilitare e velocizzare le operazioni di movimentazione merci ed evitare la dispersione termica e sono generalmente composte da 3 parti costruite per lavorare in sinergia: la rampa di carico che ha la funzione di ponte di collegamento per il trasferimento delle merci dal magazzino all’automezzo e viceversa; il portone sezionale che funge da chiusura termica, mentre il portale isotermico esterno è responsabile di coprire e collegare la parte posteriore dell’automezzo con la parete del magazzino oltre ad isolare il momento di carico».