Home Autori Articoli di Monica Iezzi

Monica Iezzi

104 ARTICOLI 0 Commenti
Australia | Royal Adelaide Hospital

L’ospedale australiano costruito per resistere a forti terremoti

Il Royal Adelaide Hospital è stato concepito per resistere a terremoti di livello 4 restando pienamente in funzione. L’edificio è composto da otto strutture che si muovono in modo indipendente tra loro per assorbire le scosse del sottosuolo. Nel caso di un evento sismico eccezionale i piani più alti dell’ospedale sono stati calcolati per muoversi fino a 170 mm l’uno rispetto all’altro.
Centro culturale | Neftyanik

La facciata animata del Palazzo dell’Arte di Surgut in Russia

La pelle esterna ha led integrati alimentati attraverso un rivestimento conduttivo trasparente che abbina le caratteristiche estetiche del vetro, a particolari tecnologie di illuminazione capace di cambiare l’aspetto dell’edificio.
Stati uniti | Edilizia sportiva

Struttura multifunzionale in acciaio con illuminazione naturale

L’edificio di nuova costruzione ha una struttura in acciaio sviluppata su tre piani, che supporta una serie di capriate in acciaio. Un colonnato curvo, ispirato all’architettura vernacolare del Sud, è situato in corrispondenza dell’ingresso per accogliere i visitatori.
FRANCIA | EDILIZIA SCOLASTICA

Contro il caldo schermature solari in acciaio e tetti verdi

Il sistema di facciata ha pannelli metallici traforati, alcuni fissi e altri scorrevoli, che fungono da filtro protettivo verso la strada e schermano i raggi solari da est e ovest.
In biblioteca | Tecniche Nuove

SketchUp. Applicazioni per architettura e design

Il libro fornisce un chiaro percorso di apprendimento di SketchUp, software di modellazione tridimensionale, che porta il lettore attraverso esempi facili a una conoscenza approfondita degli argomenti, arrivando all’attualità del tema Bim.
Australia | Make Architecture, Small Brick Studio Abbotsford

La  micro-abitazione interamente in laterizio grigio-beige compatto o traforato

Gli elementi in laterizio sono colorati in pasta bianco-crema e tessuti in una trama vibrante che muove da fasce dove la posa tradizionale crea continuitĂ  a superfici dove gli elementi ruotati di 90 gradi creano un gioco continuo di ombre.
Drenaggio | Polo museale

Nuova Fondazione Prada: il sistema di drenaggio della pavimentazione esterna

Per la superficie di circa 5mila mq di pavimentazione esterna della Nuova Fondazione Prada di Milano sono stati impiegati corpi canali e caditoie scelti per le caratteristiche tecniche e per la linea estetica dal design essenziale e minimale in armonia visiva con il contesto architettonico circostante.
Dettagli costruttivi | Satish Jassal Architects, Brick House, Haringey, Greater London

Accurata definizione per le tessiture della muratura in mattoni faccia a...

Il progetto della «Haringey brick house» si caratterizza per un’accurata definizione del dettaglio costruttivo attraverso la quale viene elaborata una ricca articolazione materica tra differenti tessiture che dialogano con la muratura in mattoni faccia a vista.
Edilizia ospedaliera | Reggio Emilia

Involucro trasparente per il nuovo Centro Oncoematologico di Reggio Emilia

Vincitore del Premio Cneto 2015, l’edificio che ospita il nuovo Core si distingue per la linearità e la compattezza dei volumi, Lungo i prospetti, alle massive strutture angolari rivestite in laterizio faccia a vista si alternano leggere e performanti superfici trasparenti.
Edilizia funeraria | Deruta

La cappella di Alessandro Bulletti in pietra, cotto e acciaio

Sono stati impiegati sistemi costruttivi che uniscono all’artigianalità e alla semplicità dell’assemblaggio la scelta di elementi e materiali della tradizione e dell’innovazione.