Monica Iezzi
Bim | Ricerca
INNOVance: la prima piattaforma nazionale BIM per le costruzioni
Il progetto INNOVance, durato 3 anni, ha condotto alla creazione del primo prototipo nazionale di piattaforma integrata per l’archiviazione e la trasmissione efficiente di tutte le informazioni necessarie agli attori della filiera delle costruzioni.
Processo edilizio | Gestione del cantiere
Il Building Information Modeling via per il rilancio delle imprese...
È proprio nella gestione del cantiere che si colloca il maggior contributo che il Bim può dare al processo edilizio per l’analogia logica che vi è nella costruzione del modello digitale e nella realizzazione dell’edificio reale. La possibilità di pre-visualizzare e simulare, di anticipare gli aspetti della costruzione, è una valida opportunità offerta da un modello Bim al fine di programmare e progettare sia le fasi esecutive, sia gestire l’effettiva esecuzione, le varianti o l’aggiornamento della documentazione as-built ed economica di progetto. Poter simulare si concretizza, per gli operatori di processo, nel poter accedere ai dati strutturali, energetici, fisco-tecnici, oltre che alle tempistiche e alla struttura di sicurezza, prima della effettiva realizzazione e disporre anche dei dati di normativa per verificarne la conformità.
Facciate | New Fetter Lane a Londra
Tecnologia italiana negli high-rise buildings della City londinese
Nel nuovo edificio multipiano di New Fetter Lane a Londra, l’involucro è un manifesto della più avanzata tecnologia italiana: Gruppo Focchi spa si è occupata di tutto il processo realizzativo, dalla progettazione esecutiva alla produzione e messa in opera.
Restauro conservativo | Sostenibilità
Palazzo Ricordi a Milano conservato e innovato
Per Palazzo Ricordi di Milano gli interventi hanno seguito due linee direttive: conservare il più possibile le preesistenze storiche dell’edificio e realizzare i nuovi interventi prediligendo l’utilizzo di materiali naturali, inseriti con geometrie semplici e pulite, minimizzando il numero dei materiali in gioco, gli scarti di produzione e di posa in opera.
Energia | Laterizio
La «Casa dell’energia» a Mirano con la facciata ventilata in cotto
L’iniziativa consiste nella costruzione di un innovativo edificio ad altissima efficienza energetica, contenente tutte le migliori tecnologie in materia di risparmio energetico, efficienza energetica, impiantistica solare fotovoltaica, termica e domotica e nel suo successivo utilizzo per fini educativi e divulgativi sul tema dell’energia.
Convegno | Tecniche Nuove - Giovani Ance, Milano il 22 giugno
Agenda digitale delle costruzioni, Building information modeling: via per l’innovazione di...
Tecniche Nuove ha dedicato quest’appuntamento agli imprenditori edili, ai professionisti e ai lavoratori del cantiere per affrontare con loro il tema della più grande rivoluzione nella storia del processo edilizio che impatterà profondamente sulla creazione della catena del valore in questo segmento industriale: la digitalizzazione del processo produttivo.
In Biblioteca | Tecniche Nuove
SketchUp. Applicazioni per architettura e design
Il libro fornisce un chiaro percorso di apprendimento di SketchUp, software di modellazione tridimensionale, che porta il lettore attraverso esempi facili a una conoscenza approfondita degli argomenti, arrivando all’attualità del tema Bim.
Australia | Sopraelevazione
The Bow Window Penthouse: compartimentazione anticendio per la struttura aggiunta all’esistente...
L’elemento che contraddistingue l’intervento è il bow window angolare in corrispondenza dell’incrocio, che si protende a sbalzo verso la strada con una forma arrotondata, evocando la tradizione dell’architettura navale a cui è legata la località balneare.
Cile | Edifici per il culto
Per il tempio cileno isolatori sismici e ali traslucide con rivestimento...
Nove nove «ali» traslucide si sviluppano direttamente dal suolo fino a formare una cupola dall’aspetto mutevole a seconda delle ore, fornendo illuminazione naturale alla sala del tempio nella configurazione diurna e diffondendo una luce morbida nel parco circostante di notte.
Cina | Edifici alti