Il Life Cycle Assessment (Lca in italiano «valutazione del ciclo di vita») è una metodologia nata per aiutare a quantificare, interpretare e valutare gli impatti ambientali di uno specifico prodotto o servizio, durante l’intero ciclo di vita e sta assumendo importanza fondamentale nella valutazione delle performances ambientali dei materiali e conoscendo una forte diffusione a livello internazionale.
Colorificio San Marco >> utilizza già da anni questa metodologia avviando già dal 2010 un percorso di valutazione dell’impatto ambientale dei suoi materiali allo scopo di migliorarne le prestazioni ambientali.
Nel 2011 tre prodotti a marchio Colorificio San Marco alla calce, Minerale Gf, Marmorino Classico e Antica Calce hanno ottenuto la certificazione Epd che contiene i valori d’impatto ambientale ottenuti attraverso studi di questo tipo (che prendono in esame ogni fase del ciclo di vita del prodotto, cradle to grave) e, quindi, sottoposti a verifica indipendente.
La novità 2014 è dunque che la critical review del processo di calcolo Life Cycle Assessment (Lca), invece, prevede una verifica da parte di un ente terzo circa la rigorosità con cui si producono e si pubblicano le informazioni relative all’impatto ambientale dei maeteriali secondo le previsioni degli standard Iso e diventa quindi una valutazione oggettiva e misurabile.
L’ente certificante è Csqa, un organismo di certificazione indipendente, specializzato nei settori agroalimentare, pubblica amministrazione e territorio, servizi pubblici e socio-sanitari, turismo, sport e benessere, scuola e formazione, con sede a Thiene (Vi), che, nella circostanza, ha anche valutato il rinnovo degli Epd che il Colorificio San Marco detiene dal 2011.
I valori d’impatto, definiti attraverso l’applicazione di questa tecnica di analisi, vengono poi pubblicati all’interno della schede ambientali di prodotto un’innovativa modalità d’informazione sul materiale che si aggiunge alle schede tecniche e di sicurezza.
Le schede ambientali dei materiali a marchio Colorificio San Marco sono già disponibili e possono essere scaricate dal nuovo sito internet www.san-marco.com