Le soluzioni sostenibili e high-tech di Italcementi per l’arredo urbano e la progettazione delle aree verdi al centro della terza edizione di MyPlant & Garden, salone internazionale dedicato al mondo della progettazione, del paesaggio, dell’edilizia e del verde in Italia (in programma dal 22 al 24 febbraio alla Fiera di Rho Milano).

Capacità drenante di i.idro Drain
Tra queste soluzioni vi è i.idro Drain, drenante in calcestruzzo per pavimentazioni. L’attenzione all’ambiente e al tema dell’acqua come risorsa da preservare, trova in i.idro Drain di Italcementi un prodotto specifico con una capacità drenante 100 volte superiore a quella di un terreno naturale, garantendo in questo modo, il recupero dell’acqua in falda.
Vantaggi
Dal punto di vista funzionale le pavimentazioni in i.idro Drain offrono un sistema alternativo per la gestione delle acque meteoriche, favorendo il drenaggio naturale e l’invarianza idraulica. Dal punto di vista economico, invece, è possibile una riduzione dei costi di manutenzione, una maggiore durabilità, una minore incidenza del costi legati alla captazione e gestione delle acque meteoriche. Inoltre, le pavimentazioni in calcestruzzo, essendo per loro natura chiare, hanno maggiore luminosità rispetto all’asfalto dunque, soprattutto in ambiente urbano, consentono di ridurre le spese di illuminazione sia come costi di installazione (meno punti luce) che come gestione (lampade meno potenti): specialmente nelle grandi città tale scelta comporterebbe in poco tempo, significativi risparmi.
Effetto Albedo
Un’ulteriore caratteristica di i.idro Drain consiste nella capacità di ridurre l’effetto «isola di calore»: questa caratteristica, tipica delle superfici chiare o comunque riflettenti si definisce in termini tecnici «Effetto Albedo» e trova perfetta applicazione nella riduzione del cosiddetto effetto «isola di calore», tipico dei luoghi fortemente urbanizzati. Misurazioni empiriche in laboratorio hanno mostrato come una pavimentazione i.idro Drain riesca, in condizioni di insolazione diretta nel periodo estivo, ad abbassare anche di 30°C la temperatura superficiale rispetto a una pavimentazione in asfalto.
Nella formulazione progettuale la scelta dei materiali è diventata un elemento qualificante, (green procurement) e iniziano a comparire criteri «green» sui materiali: i.idro Drain di Italcementi consente di rispondere a queste esigenze grazie alle sue caratteristiche e al possesso dell’Epd (Dichiarazione ambientale di prodotto), ovvero il documento di tracciabilità dei contenuti e degli impatti ambientali del prodotto.