Knauf Amf ha arricchito la sua offerta di soluzioni di sistema per i controsoffitti modulari: lo ha fatto confermando il proprio ruolo di produttore innovativo di sistemi di controsoffitti e rafforzando ulteriormente gli aspetti legati alla rapida e facile installazione.

La tecnologia del marchio Amf Topiq si basa su pannelli in lana di roccia nobilitati con velo acustico con finiture su tutti i lati per le differenti esigenze degli ambienti. La finitura standard consiste nel rivestimento con velo acustico su entrambi i lati: il lato a vista e l’area dei bordi vengono ricoperti con un ulteriore strato di colore di alta qualità.
Resistente all’umidità e isolamento acustico. I prodotti della gamma soft si caratterizzano per la leggerezza, la facilità di utilizzo, l’ottima resistenza all’umidità e l’ottimo assorbimento acustico. Va ricordato che l’umidità dell’aria ha una grande influenza sulla stabilità e sulla struttura di un pannello in fibra minerale. Per questo in ambienti che regolarmente presentano alta umidità è necessario installare pannelli per controsoffitti con una resistenza all’umidità >90%. Inoltre un buon isolamento acustico longitudinale contrasta le influenze acustiche esterne che vengono trasmesse tramite elementi costruttivi attigui, come i soffitti, nelle camere confinanti. Questo costituisce quindi un importante contributo alla protezione acustica.

Amf Topiq Prime. È un pannello con elevate prestazioni di assorbimento acustico (classe A di assorbimento acustico).
Specifiche tecniche:
- assorbimento acustico En Iso 354
- αw = 0,95 secondo En Iso 11654
- nrc = 0,90 secondo Astm C 423
- resistenza all’umidità fino al 100% dell’umidità relativa dell’aria
- classe del materiale A1 secondo En 13501-1
- riflessione luminosa con bianco simile Ral 9010 anabbagliante 88%
- colore bianco simile Ral 9010

Topiq Efficient pro. È un pannello che si distingue per l’ottimo assorbimento acustico (classe A di assorbimento acustico, massime prestazioni di assorbimento), l’ottima resistenza all’umidità e le opzioni di nobilitazione.
Specifiche tecniche:
- assorbimento acustico En Iso 354
- αw = 1,00 secondo En Iso 11654
- nrc= 0,95 secondo Astm C 423
- resistenza all’umidità fino al 100% dell’umidità relativa dell’aria
- classe del materiale A1 secondo En 13501-1
- isolamento acustico longitudinale Dn,f,w = 25 dB secondo En Iso 10848
- riflessione luminosa con bianco simile Ral 9010 anabbagliante 88%
- colore bianco simile Ral 9010
- nero simile Ral 9004 (possibile solo con bordo Sk)

Topiq Efficient pro Hygena. È un pannello che si distingue per l’ottimo assorbimento acustico (classe A di assorbimento acustico con massime prestazioni di assorbimento), per l’eccellente resistenza all’umidità e per le esplicite caratteristiche igieniche (lavabilità e trattamento di prevenzione che agisce contro germi, batteri e funghi).
Specifiche tecniche
- assorbimento acustico En Iso 354
- αw = 1,00 secondo En Iso 11654
- nrc = 0,95 secondo Astm C 423
- resistenza all’umidità fino al 100% dell’umidità relativa dell’aria
- classe del materiale A1 secondo En 13501-1
- isolamento acustico longitudinale Dn,f,w = 25 dB secondo En Iso 10848
- riflessione luminosa con bianco simile Ral 9010 anabbagliante 88%
- colore bianco simile Ral 9010