Adesivo cementizio in polvere di colore grigio, monocomponente, di tipo C2 E secondo le normative Uni En 12004, flessibilizzato e impermeabile, X-tile 900 di Torggler Chimica >> è a base di cementi ad alta resistenza, inerti selezionati, un’elevata percentuale di resine sintetiche ed additivi specifici, appositamente formulato per l’incollaggio di tutti i tipi di rivestimenti, anche di grande formato, in bagni, cucine, vasche, piscine e in tutti gli altri ambienti soggetti a frequente presenza d’acqua.
L’accurata composizione granulometrica e l’aggiunta di additivi idrofobizzanti consentono un’eccellente azione impermeabilizzante del letto collante.
Applicazione. Una volta mescolato con acqua si ottiene una colla di ottima lavorabilità, elevata flessibilità ed adesività su tutti i tipi di sottofondo, anche su vecchi pavimenti e rivestimenti ceramici. Il tempo aperto prolungato permette la posa sicura anche in climi caldi e ventilati. La deformabilità dell’adesivo indurito permette l’assorbimento dei movimenti del sottofondo, quindi può essere impiegato anche per l’incollaggio di pavimenti sottoposti a forti sollecitazioni. È resistente ai cicli di gelo e disgelo.
Si utilizza per…
- incollaggio all’interno e all’esterno, a parete e a pavimento, di elementi ceramici in bagni, cucine, balconi, terrazze, vasche, piscine e in tutti gli altri ambienti soggetti a frequente presenza d’acqua
- incollaggio di elementi ceramici su sottofondi con una certa mobilità e soggetti a forti sollecitazioni meccaniche
- in sovrapposizione su vecchie pavimentazioni ceramiche.
Tipo di sottofondi:
- massetti cementizi stagionati
- pareti in calcestruzzo
- intonaci cementizi o a base di malta bastarda
- pareti interne in blocchi di calcestruzzo cellulare
- sottofondi di medie dimensioni impermeabilizzati con sistemi cementizi flessibilizzati tipo Antol Flex 1k e 2k.
- pavimenti riscaldanti.
Tipologia di piastrelle:
- monocottura
- bicottura
- Klinker
- gres porcellanato e smaltato
- mosaico ceramico e vetroso (se impastato con Antol Flex diluito 1:1 con acqua)
- pietre naturali, marmette di resina e materiali compositi (purché non sensibili all’acqua o soggetti a macchiature e deformazioni).