Tramite tre distinti accordi perfezionati tra Banca Europea per gli Investimenti (Bei) e Banco Popolare sono stati destinati 350 milioni a favore di pmi, midcap e progetti volti a favorire l’occupazione giovanile in italia.

Dario Scannapieco | Vicepresidente Bei
«Esprimo soddisfazione per gli accordi firmati, con particolare attenzione al prestito per combattere la disoccupazione giovanile: in tutte le regioni è una vera emergenza, e solo favorendo le condizioni perché le imprese tornino ad investire possiamo dare un contributo alla formazione di nuovi posti di lavoro».

Maurizio Faroni | Direttore generale Banco Popolare
«La sottoscrizione di questi nuovi accordi garantisce un importante incentivo per l’occupazione giovanile e permette l’immediata fruibilità di nuovi finanziamenti alle imprese. L’iniziativa è un’ulteriore conferma dell’impegno del Banco Popolare per il rilancio dell’economia, recentemente riaffermato con il piano industriale, che prevede nel triennio maggiori impieghi creditizi per diversi miliardi di euro».