Con l’acquisizione, lo scorso anno, di Terex Construction Equipment Uk e la creazione del centro Mecalac Construction Equipment Uk, il Gruppo Mecalac ha incrementato la sua offerta urbana con la produzione di dumper.
Con la crescita dei cantieri urbani e la richiesta di macchine compatte, precise e redditizie, i dumper tornano alla ribalta soppiantando anche, in alcuni cantieri, i camion, più inquinanti, più ingombranti e meno agili. Mecalac sta lavorando alla realizzazione dell’evoluzione della versione da 6 destinato ai cantieri urbani.
Il dumper è stato progettato come mezzo complementare agli escavatori e alle pale caricatrici dedicato a compiti ripetitivi di carico e scarico del cassone. L’operatore, esposto costantemente agli agenti atmosferici su una macchina dotata di un rollbar di sicurezza, non ha una reale protezione e si ritrova esposto a un elevato rischio di incidenti, in particolare per ribaltamento in caso di perdita di equilibrio del mezzo.
L’operatore può trovarsi a salire e scendere anche 50 volte al giorno dal suo mezzo, soprattutto quando gestisce parallelamente il dumper e un escavatore. Qui si trova quindi una delle cause più importanti degli incidenti in cantiere: il dumper, macchina di evidente utilità, compatta e semplice da guidare, è non di meno una fonte di incidenti nei cantieri urbani.
Sicurezza e design per il comfort lavorativo
Forte del suo know-how in materia d’innovazione utile e di strategia del buon senso, il dipartimento Ricerca&Sviluppo ha trasformato i dumper da 6 e 9 tonnellate della gamma esistente, integrando ad essi il valore aggiunto della sicurezza che costituisce la forza di Mecalac e posando uno sguardo nuovo su questa macchina da cantiere indispensabile per i cantieri urbani. La cabina cambia aspetto e si integra perfettamente col design dei suoi dumper: l’uomo prima di tutto, tecnologie per la qualità del suo lavoro, comfort per il suo benessere e la sua sicurezza.
- Integrazione della cabina nel design
- Migliore accessibilità grazie a una scaletta comoda per rendere sicura la salita e la discesa e limitare l’affaticamento degli operatori
- Porte laterali dette « a farfalla » che offrono un ampio spazio di accesso
- Ottima visibilità diretta completata da un radar, una telecamera e due girofari di cui uno verde che segnala se l’operatore ha messo la cintura di sicurezza
- Aggiunta di una piastra posteriore in metallo per una protezione dai colpi
- Ottima luce libera dal suolo per assicurare l’accesso a tutti i tipi di terreno
- Cabina con sospensioni per limitare il rumore e le vibrazioni
- Serbatoio del carburante e accesso ai punti di manutenzione collocati nella parte bassa della macchina
- Quadro di bordo all’avanguardia che integra lo schermo della telecamera di serie
- Climatizzazione e riscaldamento.
Patrick Brehmer | Marketing Manager Gruppo Mecalac

«Sui nuovi Dumper con Cabina Mecalac, 6MDX e 9MDX, ogni gesto dell’operatore è semplificato e sicuro, ognuno dei suoi movimenti è facilitato e la protezione di tutti i lavoratori presenti in cantiere è ottimizzata. In materia di innovazione pertinente, less is more è una delle chiavi del successo di Mecalac. Anche se dietro questa apparente semplicità si nasconde un tempo incomprimibile di ricerca e sviluppo e di adattamento dei processi di fabbricazione».
Specifiche tecniche
Massa operativa: 4950 kg
Potenza: 55 kW, 74 cv
Velocità di traslazione: 28 km/h
Larghezza: 2190 mm
Lunghezza totale: 4445 mm
Capacità: 6000 k
Altezza totale: 2930 mm