Giorgio Ubaldini | Country Marketing Manager AluK Group

«Le proposte formative di AluK Academy si rinnovano in questi primi mesi dell’anno. Notiamo un costante interesse per iniziative di aggiornamento professionale. AluK Academy mette a disposizione conoscenze e strumenti per aumentare le competenze professionali dei nostri serramentisti partner e dei progettisti. Anche quest’anno i temi spazieranno dalla presentazione dei nuovi prodotti e degli aggiornamento normativi, agli approfondimenti tecnici sulle nuove serie a battente ad argomenti di attualità come la sismica e la certificazione Leed. Gli incontri si terranno sia nella nostra sede a Verona sia nello showroom Design Studio di Milano».


Prossimi appuntamenti
I prossimi AluK Systems, approfondimenti di una giornata sulla nuova serie a battente C67K e sulla nuova ferramenta di chiusura aK, si terranno a Milano il 15, 16 febbraio e il
1 e 2 marzo a Verona. Le giornate hanno l’obiettivo di analizzare nel dettaglio questo sistema, dalle specifiche iniziali dello studio fino alle prestazioni raggiunte, illustrando le lavorazioni necessarie. I pomeriggi saranno dedicati alla prova pratica, montando una finestra C67K sia con ferramenta frontale che con quella a scomparsa.
Il 16 marzo a Verona e il 13 aprile a Firenze ci saranno gli AluK Day, corsi tecnico-commerciali dove si illustreranno tutti i nuovi prodotti e gli aggiornamenti normativi.
Per il mondo del progetto il 9 marzo e il 6 aprile, presso la sede di Verona, si svolgeranno due corsi sull’evoluzione e il futuro dell’involucro edilizio con rilascio di crediti per architetti e ingegneri.
Il 20 marzo e il 17 aprile presso Design Studio di Milano in via Durando sono previsti due approfondimenti tecnici sulla sismica e la certificazione Leed.