La Regione Sicilia ha predisposto uno stanziamento di 12.5 milioni di euro per dotare i Comuni di parcheggi d’interscambio.
A beneficiarne possono essere i Comuni con popolazione superiore o uguale a 30mila abitanti e i Comuni sede di porti inseriti nel Piano strategico nazionale della logistica e della portualità.
I contributi possono essere finalizzati per favorire il decongestionamento dei centri urbani e l’interscambio con i sistemi di trasporto collettivo urbano ed extraurbano, la riduzione dell’inquinamento acustico e atmosferico e per favorire il risparmio energetico.
Le proposte progettuali devono considerare la realizzazione di parcheggi urbani d’interscambio a raso, sotterranei o in elevazione, con primaria ubicazione all’esterno dei centri storici e con riferimento a infrastrutture che favoriscono l’intermodalità assolvendo alle funzioni di nodi di scambio.
Tra le spese ammissibili rientrano quelle per la redazione dei progetti, la realizzazione delle opere, la direzione dei lavori e dei collaudi, le consulenze specialistiche connesse e le espropriazioni, se indispensabili, per la realizzazione del progetto.
Le aree considerate non devono essere gravate da vincoli. Il contributo può coprire fino al 100% delle spese ammissibili. Le domande di finanziamento dovranno essere presentate entro la data del 19 marzo.