Manageritalia Roma, in partnership con Anp (Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola) e con il supporto di Lazio Innova hanno lanciato l’iniziativa Start-Up&Hope: destinatari del progetto sono i giovani che hanno una buona idea di business e intendono avviare una nuova impresa nel Lazio, in qualunque settore merceologico.
L’ obiettivo è far crescere nuove imprese e quindi favorire l’aumento dell’occupazione e lo sviluppo economico e sociale della regione.
L’iniziativa verrà presentata ufficialmente a Maker Fair Rome, da oggi al 3 dicembre presso Fiera di Roma presso lo stand (padiglione 8) di Manageritalia Roma.
Imprese innovative del Lazio
Tra le startup innovative, incentivate e registrate dal Mise a giugno 2017:
- Lombardia (1.694, 22,9%),
- Emilia-Romagna (808, 10,9%),
- Lazio (719, 9,7%),
- Veneto (637, 8,6%).
A livello provinciale:
- Milano (1.160, 15,7%),
- Roma (625, 8,5%),
- Torino (285, 3,9%),
- Napoli (262, 3,6%).
Le startup a prevalenza di under 35enni nella compagine giovanile sono 1.596 (21,2%) in Italia e un po’ più basse in Lazio ed è soprattutto qui che il progetto vuole incidere.

Roberto Saliola | Presidente Manageritalia Roma
«Da tempo operiamo per portare al territorio idee, progetti e realizzazioni concrete, impegnando in modo volontario tempo e competenze di tanti nostri manager associati. Con Start-Up&Hope facciamo un salto di qualità, offrendo un percorso ‘chiavi in mano’ per mettere davvero le ali a chi ha le idee e spesso si blocca subito o nei primi mesi o anni per difficoltà varie. Lo facciamo scegliendo e accompagnando i migliori perché possano crescere sani e diventare forti, creando così occupazione e sviluppo a vantaggio di tutti».
Supporto manageriale e business model
Start-Up&Hope offre supporto agli startupper fornito dai manager associati a Manageritalia Roma, oltre che dai professionisti messi in campo dai partner. Un aiuto del tutto volontario, ma ad alto valore aggiunto, perché forte delle competenze distintive e della pluriennale esperienza maturata a livello nazionale e internazionale dai professionisti impegnati sul campo.

Mentor di Manageritalia
Gli aspiranti imprenditori saranno seguiti passo dopo passo e nelle fasi più delicate del loro progetto dai mentor che sono dirigenti, quadri ed executive professional associati a ManagerItalia Roma. Impareranno così a costruire e validare un business model, ad impostare e sviluppare un Business Plan, ad acquisire dimestichezza sui principali strumenti finanziari utilizzabili in fase di start-up, ma anche a strutturare un pitch attraente da sottoporre a reti di business angeling o a fondi di venture capital. Per facilitare la trasformazione delle loro idee di business in veri e propri progetti imprenditoriali e trasformare l’idea in impresa.
All’Anp l’importante compito di far conoscere il progetto nelle scuole e a Lazio Innova quello di essere, coerentemente con la sua mission, a sostegno dell’innovazione.
Per partecipare è necessario compilare un form online: il team di valutatori esaminerà la proposta e darà una risposta in massimo 2/4 settimane.