In tanti lo scorso week end hanno raggiunto Trento per partecipare all’evento «I giorni del re»: particolare successo ha avuto la parata dei veicoli che hanno sfilato per le vie del centro storico fino a piazza Dante e in molti hanno varcato i cancelli della sede di Italscania per ammirare i veicoli esposti, assistere alle decorazioni live e alle creazioni artistiche su strada.
Grande attenzione anche per il nuovo motore V8 , innovazione tecnologica che definisce nuovi standard in termini di efficienza, assicurando un risparmio di carburante del 7-10%.
Gli appassionati del brand Scania hanno potuto inoltre conoscere dal vivo due ospiti arrivati in Italia dalla Svezia: Kistofer Hansén, responsabile del design di Scania e Sven-Erik «Svempa» Bergendahl, decoratore di fama mondiale.
L’ evento si è potuto realizzare anche grazie al supporto delle autorità locali, intervenute con uno stand informativo dedicato alla sicurezza stradale, e le istituzioni, che hanno partecipato attivamente all’organizzazione della manifestazione.

Franco Fenoglio | Presidente e amministratore delegato Italscania
«Abbiamo voluto organizzare questo evento proprio presso la sede di Italscania per dare una risposta concreta a tutti gli appassionati che da diversi anni attendevano questo evento. L’evento è stata l’occasione inoltre per avvicinare il grande pubblico al mondo dei trasporti e portare all’attenzione di tutti temi quali la sicurezza, sostenibilità e grande innovazione che caratterizzano un settore di vitale importanza per il nostro Paese».

Roberto Stanchina, assessore con delega per le politiche economiche ed agricole, tributi e turismo è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione e al taglio del nastro sottolineando «siamo onorati di aver ospitato questo evento a Trento: la città ha accolto con grande entusiasmo i moltissimi veicoli decorati provenienti da tutta Italia per potersi esibire al numeroso pubblico presente sia presso la sede di Italscania che per le vie di Trento durante la parata dei veicoli. Credo sia stato importante coniugare un evento come questo con la diffusione di messaggi di più ampia portata legati al mondo dei trasporti, sottolineandone la centralità per l’intero comparto economico».