Harpo, è lo sponsor tecnico del progetto Or-To, progetto di orto urbano realizzato in collaborazione con Eataly e Orti Alti.
La prima semina simbolica si è appena conclusa nell’Or-To installato davanti alla sede torinese Lingotto del centro dedicato al «Mangiare Italiano». L’iniziativa, promossa da Eataly e coordinata da OrtiAlti, durerà quattro mesi fino al 31 luglio e si servirà della competenza di Harpo, azienda triestina che si occupa di protezione murale, impermeabilizzazione, risanamento strutturale, coperture per il verde pensile e finiture per esterni, in qualità di sponsor tecnico per la fornitura del substrato drenante ortoXmille.
60 cassoni su pallet e il drenante ortoxmille
L’orto urbano prevede l’installazione di 60 cassoni su dei pallet di legno di altezze diverse, collegati da portali rossi e una piccola pergola, che definiscono un nuovo disegno dello spazio della piazza. L’orto coltivato con ortaggi e fiori verrà curato dalle associazioni e dalle scuole del quartiere Nizza Millefonti e alla fine dei quattro mesi i cassoni verranno smontati e donati alle scuole della zona per permettere all’orto di continuare a vivere.
Il substrato ortoXmille progettato dalla divisione Harpo verdepensile, sarà acquistabile all’interno del punto vendita Eataly di Torino.
Un orto condiviso con scuole e cittadini
OrtoXmille sarà un’avventura per i cittadini che potranno vedere e toccare con mano il prodotto, esposto in appositi contenitori in plexiglas ed anche un’esperienza importante per gli alunni delle scuole (materne, elementari, medie e superiori) e delle università che si occuperanno, ciascuno con le proprie competenze, di curare le coltivazioni.
Gli story-teller di Dieci04 racconteranno le fasi del progetto e i risultati ottenuti.