Le istruzioni contenute nella circolare del ministero dell’Interno n. 15006 del 28 novembre in merito all’iscrizione nell’anagrafica antimafia degli esecutori specificano che tutte le imprese interessate a interventi per lavori, servizi e forniture connessi alla ricostruzione nelle aree del centro Italia colpite dagli eventi sismici dovranno indirizzare via Pec alla Struttura di missione la modulistica per l’iscrizione all’anagrafe antimafia (strutturamissionesisma@pec.interno.it).
In caso di documentata impossibilità tecnica dell’invio, la domanda potrà essere consegnata su supporto cartaceo alla Prefettura del luogo di residenza dell’operatore oppure dove l’impresa a sede legale.
L’esecuzione dei lavori deve obbligatoriamente essere affidata a imprese che risultino aver prestato domanda di iscrizione nell’anagrafe e in possesso del documento unico di regolarità contributiva Durc e della qualificazione Soa (Certificazione per appalti) per lavori d’importo superiore a 150mila euro.