Nella circolare n.95529 del Ministero dello sviluppo economico sono contenute le istruzioni per il rimborso agevolato dei finanziamenti da parte delle imprese che hanno usufruito dei 300 milioni di euro del Fondo crescita sostenibile Horizon 2020 >>.
Nel caso in cui la valuta di incasso da parte dell’impresa beneficiaria della singola erogazione del finanziamento ricada nei 3 mesi solari precedenti la scadenza del 30 giugno o del 31 dicembre, la relativa prima rata di soli interessi, qualora si tratti di rata di preammortamento o di interessi e capitale, verrà ripartita sulle rate residue successive.
Imprese singole o in forma congiunta. Gli interessi da corrispondere decorrono dalla data di erogazione del finanziamento: vengono calcolati sulla base del reddito residuo in essere. I progetti di ricerca e sviluppo hanno dovuto prevedere un ammontare complessivo di spese ammissibili compreso tra 800 mila euro e 3 milioni di euro e hanno potuto essere presentati dalle imprese singolarmente o in forma congiunta anche con organismi di ricerca fino ad un massimo di 3 soggetti proponenti. Le agevolazioni sono state erogate dal soggetto gestore in 5 soluzioni, più l’ultima a saldo, in relazione astati di avanzamento del progetto.
Semestre o multiplo di semestre. Gli stati di avanzamento devono essere relativi ad un periodo temporale pari a un semestre (o un multiplo di semestre) a partire dalla data del decreto di concessione, nel caso in cui il progetto sia avviato successivamente all’adozione del decreto di concessione, a partire dalla data di effettivo avvio delle attività . Il semestre in relazione al quale può essere effettuata la rendicondazione della singola spesa o del singolo costo viene individuato con riferimento alla data in cui la spesa è sostenuta per cassa: la prima erogazione è disposta per stato di avanzamento (anticipazione).
Home Sportello Impresa Istruzioni per il rimborso agevolato dei finanziamenti del Fondo crescita sostenibile Horizon...