Ecomondo>> è la piattaforma tecnologica per la «Green e Circular economy» nell’area euromediterranea: sua missione principale è quella di governare la complessità ambientale per rendere i processi e le attività sostenibili, attraverso norme, tecnologie, procedure di controllo semplici ma efficaci.
L’evento, presso la Fiera di Rimini, valorizza le risorse naturali, il riciclo dei rifiuti e il recupero di materiali ed energia diffondendo questi principi in ogni tipo di realtà industriale.

Golder da appuntamento martedì 3 novembre in sala Global Water Expo (dalle ore 17:30) con un poster a cura dell’ing. Andrea Capriati, in collaborazione con l’Università degli studi di Tor Vergata e con La Sorgente spa, intitolato «Analisi di trattabilità delle acque di lavaggio di uno stabilimento di produzione di inchiostri di stampa», all’interno della sessione G2-2.
Giovedì 5 novembre in sala Blu Hall Sud (alle ore 15:40) si terrà l’ intervento dell’ing. Jean Pierre Davit congiuntamente con l’Ambasciata del Canada intitolato «55 anni di consulenza in campo ambientale: evoluzione e prospettive del settore», all’interno della Rassegna collettiva di operatori canadesi ad Ecomondo.
Per informazioni clicca qui >>
Per conoscere il programma completo clicca qui>>