Obiettivo principe di questo progetto di rete è quello di diventare nel tempo, la scelta più logica per il cliente. Quattro aziende storiche, ognuna delle quali si colloca tra i top player nel proprio settore di riferimento, si sono messe insieme per offrire un servizio integrato di noleggio, installazione e assistenza per il cantiere.
4punto1 vuole offrire proprio questo: la miglior soluzione perché nel cantiere l’imprevedibile sia sempre superato dalla pianificazione attraverso un unico interlocutore per un noleggio più efficiente.
Gli uffici acquisti dei grandi cantieri sono sempre impegnati a cercare sul mercato la proposta migliore. Con 4 punto 1 l’interlocutore è uno, altamente qualificato e specializzato perché rappresenta l’unione di quattro realtà specializzate nel proprio settore.
I plus dell’offerta si posso così sintetizzare: professionalità, assistenza in fase di gara, progettazione, layout di cantiere, preventivi, certificazioni, adempimenti di legge, assicurazioni, formazione, flussi finanziari, logistica, trasporti, sal, contabilità di cantiere, assistenza, gestione varianti.
I PROTAGONISTI
Roberto Nicoletti, presidente E-Mac spa. «L’idea di unire le forze per degli obiettivi comuni è nata grazie a contatti e relazioni avute in Assodimi. L’idea è stata di Mendes Migotto che mi ha coinvolto nella creazione di un pool di aziende specializzate in settori diversi e complementari al servizio del cantiere, soprattutto per i grandi lavori e le grandi imprese».
Giovanni Bertomoro, amministratore delegato Milantractor spa. «Un’idea nasce sempre da un’esigenza. Oggi viviamo una realtà di mercato estremamente dinamica e competitiva e bisogna offrire una moltitudine di soluzioni differenti per consentire agli operatori di decidere in fretta e al meglio. Il progetto 4punto1 nasce proprio per potere garantire una scelta facile e responsabile».
Mendes Migotto, amministratore Venpa spa. «Il progetto nasce dalla continua ricerca di essere innovativi, dall’esigenza di dover rispondere professionalmente alle richieste del mercato, dalla continua attenzione rivolta al cliente, dal coraggio di quattro aziende che vedono questa opportunità di aggregazione come una grande sinergia per crescere e migliorare continuamente».
Luigi Fogliani, presidente di Tecnifor-Fae. «Fare di necessità virtù è lo slogan più adatto all’occasione. Vista la profonda crisi economica che investe il nostro paese e non solo; è necessario ottimizzare le risorse, non bruciare energie, non disperdere le singole professionalità ma unirle».