
Grazie a Fibre Net >>, società attiva nel settore dei sistemi di rinforzo strutturale in Frp, L’Aquila riapre il palazzo municipale, distrutto dal sisma del 2009.
Si sono così conclusi i lavori di restauro dell’edificio di stampo rinascimentale del XVI secolo di grande valore storico e artistico caratterizzato da dei soffitti lignei tra i più importanti della città, decorati e dipinti da Giovan Paolo Cardone, pittore aquilano della seconda metà del 1500.
Le opere di intervento nel palazzo hanno comportato un investimento pari a 4,5 milioni di euro. Fibre Net ha collaborato mettendo a disposizione tutto il suo know-how e la gamma di prodotti Fibrebuild, che trova applicazione negli interventi di consolidamento strutturale di edifici, in sostituzione di prodotti tradizionali come barre e reti elettrosaldate.
Dal 2009 ad oggi sono 70 i cantieri di ristrutturazione di edifici nel capoluogo abruzzese che vedono la presenza operativa di tecnici di Fibre Net.

Cecilia Zampa | Titolare Fibre Net
«La linea di prodotti e sistemi in Frp, acronimo per Fiber reinforced polymer, è progettata anche per migliorare le resistenze meccaniche degli edifici danneggiati in seguito ad eventi sismici incrementandone le caratteristiche di resistenza. Siamo particolarmente orgogliosi di questo intervento, che garantisce una presenza civica nella città che siamo sicuri arriverà a breve alla sua ripresa di vita sociale, proprio nel cuore del L’Aquila».
Fibre Net | Azienda con sede a Pavia di Udine, operante nel mercato dei materiali compositi Frp con esperienza in diversi campi d’applicazione, Fibre Net produce e commercializza diversi sistemi per il rinforzo strutturale nel settore dell’edilizia, in particolare per il consolidamento di murature, volte e solai. In particolare, la linea di prodotti Fibrebuild trova applicazione negli interventi di consolidamento strutturale di edifici, in sostituzione di prodotti tradizionali come barre e reti elettrosaldate, grazie all’utilizzo dei sistemi di rinforzo Frcm (tecnica dell’intonaco armato), Frp (tecnica del placcaggio fibrorinforzato) e Reticola (tecnica della ristilatura armata dei giunti).