Il sistema brevettato Helix di Ibix permette di ampliare l’area di contatto tangenziale mantenedo uniforme e calibrata l’azione dell’aggregato per unità di superficie.
Questo consente di aumentare la distanza dell’operatore dalla superficie trattata, minimizzando l’invasività senza perdere la regolarità e l’omogeneità della pulitura e ovviando alla necessità dell’operatore di ricorrere ad interventi di continua correzione che possono tradursi nella perdita di stratificazioni da conservare.
Questo sistema sfrutta la combinazione dell’effetto Venturi creato dalla speciale conformazione del cono di uscita, con il dispositivo di innesco del moto elicoidale rotatorio, allo scopo di ridurre la portata d’aria necessaria al funzionamento della macchina. Questo ha consentito di esaltare le potenzialità delle apparecchiature Ibix che da sempre sono note per le piccole dimensioni, la leggerezza, i bassi consumi di aria compressa e di inerte, il che si traduce, oltre che in un risparmio economico, in maneggevolezza in cantiere e grande facilità di trasporto e movimentazione. Grazie all’utilizzo di acciai speciali antiusura e all’assenza di parti meccaniche in movimento il nuovo ugello Helix è caratterizzato da un’elevata durabilità anche in caso di necessità di utilizzo di inerti minerali o di elevata durezza tipo almandino.