Cos’è un misuratore di decibel e perché è importante al giorno d’oggi

Quanto è forte un suono? Se vai a un concerto e chiedi a un semplice spettatore e a un tecnico se la musica è troppo forte, probabilmente riceverai due risposte diverse. Il volume di un suono, quindi, è una cosa soggettiva, dipende dalla percezione della persona che lo ascolta.

Tuttavia, ciò che fa sembrare un suono o un rumore più forte di un altro è la quantità di energia che la fonte del suono invia verso le orecchie dell’ascoltatore sotto forma di variazioni di pressione nell’aria. Questa è l’intensità del suono, è una cosa oggettiva e, come tale, può essere misurata con un apposito strumento: il misuratore di decibel.

Solitamente, essere esposti a rumori forti per brevi periodi non è dannoso, ma un’esposizione prolungata può danneggiare l’orecchio interno e creare gravi danni. Proprio per questo motivo, i fonografi vengono impiegati sempre più spesso per misurare i suoni e, se necessario, prendere misure per ridurli. Continua a leggere per scoprire cos’è un misuratore di decibel e come funziona.

Cos’è un misuratore di decibel?

Un fonometro o misuratore di decibel è uno strumento di misurazione della pressione sonora che misura suoni e rumori sulla scala decibel. Per questo motivo, questo dispositivo prende anche il nome di “misuratore del livello di pressione sonora”.

Un misuratore di decibel risponde al suono in modo molto simile a un orecchio umano per fornire misurazioni acustiche oggettive dei livelli di rumore in un determinato ambiente. Il microfono cattura le deviazioni della pressione sonora e le converte in un segnale elettrico che viene reso più forte da un preamplificatore. Quindi, il segnale viene elaborato e i livelli di rumore misurati e, infine, mostrati sullo schermo dello strumento.

I fonografi funzionano tutti allo stesso modo, ma non sono tutti uguali! Possono variare in dimensioni e funzionalità a seconda del settore e dei campi di applicazione. I più sensibili sono quelli professionali, impiegati per misurare i livelli di rumore ambientale, industriale o dei macchinari negli impianti di produzione.

Tipi di fonometri

I misuratori di decibel sono solitamente portatili e funzionano a batterie, esclusi quelli utilizzati per il monitoraggio continuo dei livelli di rumore in un ambiente particolare che, per ovvie ragioni, devono essere installati in modo permanente e alimentati con la corrente elettrica.

I fonometri variano ampiamente anche in termini di qualità e, in base a questo parametro, vengono suddivisi in quattro categorie. I ​​migliori sono progettati per soddisfare gli standard internazionali, come l’IEC 60651, sono classificati come tipo (o classe) 0 e sono adatti per effettuare misurazioni ad alta precisione.

I misuratori di tipo 1 sono leggermente meno accurati, ma comunque adatti per lavori ad alta precisione come i test di insonorizzazione, mentre quelli di tipo 2 possono essere usati per compiti generali, ma non per misurazioni di qualità da laboratorio. Infine, i misuratori di tipo 3, notevolmente meno costosi, sono ancora meno accurati e permettono un rilevamento approssimativo, spesso indicato solo per misurazioni preliminari.

Settori di applicazione

I fonometri vengono usati in diversi settori in cui sono necessari la misurazione e il monitoraggio dei livelli di rumore. Ad esempio, nei centri residenziali e urbani, i misuratori di decibel servono per proteggere la popolazione cittadina dall’esposizione a livelli di rumore pericolosi.

I fonometri sono utilizzati anche per misurare l’acustica architettonica o quella degli edifici. L’obiettivo di queste misurazioni è determinare l’acustica della stanza, il riverbero, la perdita di trasmissione o l’assorbimento acustico. Oppure, per testare il materiale acustico e l’isolamento acustico.

Probabilmente, gli ambienti industriali sono quelli in cui i fonometri vengono impiegati più frequentemente. Gli specialisti della sicurezza sul lavoro si servono di questi dispositivi per valutare l’esposizione al rumore, conducono indagini regolari e raccolgono dati sul livello di rumore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here