Restauro | Intesa & finanziamento

Basilica di Superga. Il restauro Historical Bim

Firmata l’intesa tra Regione Piemonte, Comuni, Ministero Infrastrutture, Ministero della Cultura e Demanio per il restauro da 15 milioni della Basilica di Superga a Torino con metodica HBim
Basilica di Superga a Torino @mit.gov.it

Il complesso monumentale della Basilica di Superga a Torino verrà restaurata: sottoscritta un‘intesa da 15 milioni di euro tra gli enti interessati – Regione, Comuni,  Ministeri e il Demanio.

Per l’intervento è stata utilizzata la Historical Bim, Building Information Modeling, una metodica che disciplina l’intero ciclo dell’appalto e che consente di catturare e rappresentare le caratteristiche architettoniche, strutturali e storiche degli edifici in un ambiente digitale tridimensionale, per la riqualificazione e preservazione nel tempo.

Basilica di Superga: 15 milioni per il restauro

Lo stanziamento, di cui 9 milioni erogati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e 6 milioni dal Ministero della Cultura, permetterà il recupero e la rifunzionalizzazione del sito che si estende su un’area di quasi 24mila metri quadrati. Tra gli interventi in programma c’è l’accessibilità e sistemazione della biblioteca reale e la riqualificazione degli ambienti di pregio della Basilica.

Presenti alla firma dell’intesa il governatore del Piemonte Alberto Cirio, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, il soprintendente del ministero della Cultura per la città metropolitana di Torino Corrado Azzollini, il direttore regionale Piemonte dell’Agenzia del Demanio Sebastiano Caizza e per il provveditore del Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Carmen Barbieri.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here