
Al Saie di Bari 2023 offrirà ai suoi visitatori un fitto programma convegni, dal 19 al 21 ottobre.
Tra gli eventi da non perdere la prova dal vivo dei macchinari e tecnologie messe sul campo da Volvo CE insieme a D’Avino Grandi Macchine.
Volvo CE dimostrerà, al termine dei convegni, come lavorare per la sostenibilità dei siti di lavoro e per la rigenerazione urbana attraverso l’utilizzo di soluzioni elettriche.
Macchinari e tecnologie Volvo CE potranno essere provate personalmente sotto la guida degli esperti Volvo e D’Avino, per mostrare quanto l’elettrico sia già una realtà.
In particolare Volvo porta in fiera a Bari:
- New Volvo L25. La macchina che abbina la piattaforma collaudata delle pale gommate compatte Volvo all’alimentazione a batteria, offrendo tutte le prestazioni necessarie senza emissioni di gas di scarico e con un basso livello di rumore.
- New Volvo ECR 18. L’escavatore elettrico con bassa rumorosità e zero emissioni di gas di scarico che lavora in aree sensibili al rumore e al di fuori degli orari standard, per progetti che richiedono la minima impronta di carbonio oppure in interni, senza dover ricorrere a sistemi di aspirazione dei fumi o essere vincolato a limiti di tempo per gli operatori.
- New Volvo ECR25. Una macchina basata su un concetto di escavatori già collaudato a cui è stato aggiunto un motore elettrico a batteria ideale per i cantieri nelle aree urbane
D’Avino Grandi Macchine e la sua rete, insieme a Volvo CE Italia ti aspettano al Saie Bari.
Qui puoi iscriverti all’evento organizzato da Volvo CE Italia in collaborazione con D’Avino Grandi Macchine.
Programmazione dei convegni
Venerdì 20/10
- ore 11.00 e 16.00 – Sostenibilità e Innovazione: Volvo Vision 2030-2050
- ore 11.30 e 16.30 – Gamma Elettrica Volvo CE: funzionalità e caratteristiche
Sabato 21/10
- ore 11.00 e 15.00 – Sostenibilità e Innovazione: Volvo Vision 2030-2050
- ore 11.30 e 15.30 – Gamma Elettrica Volvo CE: funzionalità e caratteristiche