Dopo un anno di pausa, assecondando i desiderata di molte aziende espositrici che hanno preferito assestare le proprie attività legate agli sviluppi delle vicende internazionali, la pandemia, i cari energia, e le manovre legate ai bonus e super bonus, si torna ora a pianificare l’appuntamento più atteso dai professionisti della filiera professionale del colore: Fel, la fiera dell’edilizia leggera dedicata al colore e alla decorazione.

Il Festival dell’Edilizia Leggera si è svolto in sette città italiane e questa volta si terrà a Milano Fiera Rho dal 15 al 18 novembre 2023 in occasione di Me – Made Expo.
Il Festival manterrà il suo carattere giocoso, il suo format versatile e la sua potente e capillare attività di coinvolgimento dei colorifici professionali e dei professionisti su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione come sempre alle regioni ospitanti, in primis per questa edizione la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Veneto e il Piemonte, che rappresentano un distretto economico il cui ruolo è trainante sul panorama nazionale nel settore del colore e delle finiture.
Il Festival dell’edilizia Leggera renderà ancora una volta protagoniste le aziende produttrici del mondo professionale delle pitture, delle vernici, dell’isolamento a cappotto, della decorazione, e dell’industria del colore. La novità più importante è che l’evento, associato a Me – Made Expo, acquisirà un appeal di valenza non solo locale e territoriale, ma anche nazionale e internazionale.
Ancora una volta l’organizzazione dell’evento sarà coordinata dalla ormai consolidata esperienza dello staff di Fel srl, in primis l’arch. Andrea Zanardi, che si conferma project manager della manifestazione.