La decima edizione di Ediltrophy è stata vinta da una squadra laziale e da una lombarda. La competizione è nata nel 2008 per promuovere la formazione, il lavoro regolare e la sicurezza in edilizia, ideata dalle Parti Sociali dell’edilizia e organizzata dal Formedil in collaborazione con Saie e Iiple, Istituto Professionale Edile di Bologna.

Una vera e propria gara: nel minor tempo possibile le squadre composte da coppie di muratori (senior o junior) si sono confrontate nella realizzazione di un manufatto a regola d’arte su disegno tecnico proposto dal Formedil. La competizione si è svolta in due fasi: una prima tornata di selezioni territoriali (regionali o interregionali); una finale nazionale a cui hanno avuto accesso i primi classificati di ogni regione.

Durante la finale a Bologna, le squadre Esef-Cpt Organismo Paritetico per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia di Frosinone, con Sabellico Luca e Novella Marco, ed Eseb Ente Sistema Edilizia Brescia, con Cassetti Manuel e Facchini Daniele, si sono fatte notare per la capacità tecnica e per la maestria aggiudicandosi il titolo di “Muratori dell’anno” rispettivamente nella categoria senior e junior.
BigMat, in qualità di main sponsor della finale, ha fornito gratuitamente i materiali necessari alla competizione in collaborazione con Kapriol, brand partner del Gruppo.
Per BigMat è fondamentale il dialogo con tutti gli attori della filiera delle costruzioni dall’architetto all’artigiano, con l’obiettivo di unire le rispettive competenze a favore di un’edilizia di qualità, nel rispetto delle norme di sicurezza e di regolarità.
Matteo Camillini | Direttore BigMat Italia e International

«Ci ha fatto piacere tornare a Saie, luogo di incontro importante per la filiera edile e ancora di più partecipare come sponsor della competizione Ediltrophy. Uno dei ruoli di BigMat nella filiera edile è proprio questo: essere al fianco di imprese, professionisti e artigiani ogni giorno fornendo i migliori materiali, il know-how e l’expertise per i loro lavori di costruzione e ristrutturazione. Nessun opera nata dalla creatività di un architetto potrebbe esistere senza i calcoli di un ingegnere e la realizzazione pratica a opera di imprese di costruzione e operai specializzati. BigMat promuove la cultura del costruire a tutti i livelli della filiera e vuole incentivare soprattutto la formazione dei giovani che diventeranno i professionisti del futuro con i quali lavoreremo».

Gli oltre 200 punti vendita BigMat in Italia offrono supporto e consulenza professionale sulle migliori soluzioni costruttive in ottica di riqualificazione energetica e di comfort abitativo. Da BigMat si può trovare un’ampia offerta di prodotti di alta qualità e sistemi costruttivi innovativi, consegna rapida e capillare sui cantieri, assistenza tecnica per avvio lavori e posa in opera ma anche servizi personalizzati e prossimità al territorio e ai professionisti per affiancarli in ogni progetto.
Al termine della finale è stato infatti assegnato anche il premio speciale “Giovani promesse” andato alla Scuola Costruzioni Vicenza “Andrea Palladio” con Cunegatti Andrea e Randon Thomas Lorenzo che hanno vinto anche il secondo posto nella categoria junior; mentre il premio speciale migliore squadra “Lavorare in sicurezza” è andato a Esep – Ente Scuola Edile Province Nord Sardegna con Spina Fernando e Lai Vincenzo.