Florim Stone dal 2016 offre agli operatori dell’arredo la versatilità estetica e la funzionalità tipica delle grandi lastre ceramiche, rispondendo alla richiesta internazionale di piani di lavoro e arredo in gres porcellanato.
Grazie al know-how del Gruppo Florim e di una lunga serie di certificazioni di processo e di prodotto, le grandi lastre Florim Stone vantano diverse certificazioni: Uni En Iso 14001 per la gestione ambientale, Uni En Iso 50001 per la gestione energetica, Uni En Iso 45001 per la salute e sicurezza. A queste si affiancano le più specifiche garanzie relative ai prodotti. Le superfici Florim Stone sono infatti certificate Nsf (National Sanitation Foundation – Food Equipment Materials) e Kosher (primo marchio del distretto ceramico a ottenerla) e quindi “idonee per l’utilizzo a diretto contatto con gli alimenti e le relative condense liquide da essi prodotte”.

Ideali per i piani di lavoro e i tavoli, queste grandi lastre sono anche una scelta sicura per l’ambiente grazie alla certificazione Greenguard gold che tutela la salute e il benessere delle persone attraverso il miglioramento della qualità dell’aria e la riduzione dell’esposizione alle sostanze chimiche indoor.
Tutta la gamma è per sua natura un testimonial perfetto dei principi base dell’economia circolare: ridurre, riusare, riciclare. Nasce infatti da un processo virtuoso che ricicla il 100% degli scarti crudi di produzione, riutilizza il 100% delle acque reflue e riduce fino al 100% l’energia elettrica acquistata perché autoprodotta internamente. Le sue caratteristiche intrinseche lo rendono un prodotto durevole nel tempo perché resistente all’umidità, agli agenti chimici e atmosferici e all’usura.

Materie prime naturali
Le superfici sinterizzate Florim Stone uniscono design e funzionalità in un solo grande formato – 320×160 cm – e tre diversi spessori: 6-12-20 mm (i primi due rinforzati con fibra di vetro).
Sono composte da una miscela naturale di argille ceramiche e colori minerali che combinano le caratteristiche tipiche del gres porcellanato (inalterabilità nel tempo, antimacchia, resistenza alle alte temperature e stress atmosferici, antigraffio, impermeabilità, resistenza ai raggi Uv, igienicità ed estrema facilità di pulizia e manutenzione) a molteplici ispirazioni estetiche-materiche (pietra, marmo, cemento, metallo, colore, solid).
Alcuni effetti marmo sono inoltre proposti nella variante “open book” che restituisce l’idea di continuità della vena, riflessa sulle superfici in modo speculare (effetto specchio). Grazie ad innovative tecnologie di decorazione il risultato finale è quello di un prodotto che mantiene fedelmente lo stesso effetto estetico in tutto il suo ciclo di vita.
Versatilità
Florim Stone offre la massima versatilità creativa per la realizzazione di soluzioni progettuali per esterni ed interni, in orizzontale o verticale: top bagno, top cucina e banconi bar, tavoli, porte, camini e più in generale tutti gli elementi tridimensionali che arricchiscono gli spazi.

Oggi offre circa 40 varianti grafiche, 7 finiture e 3 diverse superfici che incontrano la ricerca stilistica, l’attenzione al dettaglio, l’innovazione dei processi e l’attenzione all’impatto ambientale tipici di oltre 60 anni di “Made in Florim”. L’azienda dal 2020 è Società Benefit e Certificata B Corp – il più importante riconoscimento che accomuna le aziende trasparenti, sostenibili e rigenerative.