Per gli impegnativi lavori di costruzione e rinnovamento delle piste da sci a Cortina, in vista dei Campionati mondiali di sci alpino 2021 organizzati dalla FIS, è stata utilizzata una flotta di escavatori e pale gommate Hitachi.

Scopo delle opere di costruzione e rinnovamento era creare le migliori condizioni, in linea con le norme internazionali per le gare di sci. Durante l’intero evento le macchine Hitachi sono state presenti nell’area d’arrivo delle gare e nel centro di Cortina, per svolgere qualsiasi intervento necessario. Le pale gommate hanno eseguito la manutenzione delle piste durante e dopo il campionato.

Le macchine Hitachi, pale gommate ZW140-5, ZW150-6 e ZW180-6 ed gli escavatori ZX210-5 e ZX130-6, sono state usate per sgomberare la neve, preparare le piste e le aree d’arrivo, oltre che per costruire le tribune e le aree riservate ai vip.

L’azienda Franco Clò srl, rivenditore autorizzato di Hitachi, aveva fornito le macchine con un contratto di noleggio esclusivo all’impresa edile del posto Alfarè e al comitato organizzatore, la Fondazione Cortina 2021.