Sace Components, attraverso la redazione di “Io sughero”, il primo manifesto di sostenibilità del sughero, si è voluta rendere concreta ambasciatrice del materiale e delle sue eccellenti caratteristiche.
Il sughero, cuore dell’offerta dell’azienda, è un materiale naturale e flessibile, che offre un contributo indispensabile in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Esso deriva da un particolare tipo di quercia, la Quercus Suber, l’unico albero la cui corteccia si rigenera dopo ogni raccolta e per questa e numerose altre qualità costituisce un virtuoso esempio di economia circolare.

L’obiettivo di Sace Components, attraverso la diffusione del manifesto, è quindi quello di raccontare nel dettaglio tutte le potenzialità del sughero e il suo ruolo come elemento di coesione tra economia, ambiente e società grazie alla sua possibile applicazione in tutti quei progetti e settori che puntano all’ecosostenibilità e all’efficientamento energetico, oltre che nell’ideazione e costruzione di prodotti ecologici e naturali.

Sandro Serena | Amministratore Delegato Sace Components
«Noi di Sace Components abbiamo voluto redigere il primo manifesto «Io sughero», a sostegno del materiale che con orgoglio utilizziamo e promuoviamo da anni. Attraverso una ricerca continua e con la passione che ci caratterizza, vogliamo renderci ambasciatori del suo fondamentale ruolo all’interno dell’economia circolare. Tutti gli scarti del sughero, infatti, generano altri prodotti o diventano parte integrante in diversi processi di produzione. Può essere riutilizzato al 100% ed essere reimpiegato in infinite applicazioni, una qualità unica e in linea con la sempre maggiore consapevolezza ecologica della società». (vb)