La Fiec ha eletto oggi i rappresentanti delle associazioni nazionali e il Comitato di Direzione, che sarà guidato dal Presidente Thomas Bauer, per il biennio 2020-2022.
![](https://static.tecnichenuove.it/impresedilinews/2020/04/Piero-Petrucco-vice-presidente-FIEC-150x150.jpg)
Il vicepresidente Petrucco (vicepresidente Ance) è stato confermato all’unanimità vicepresidente della Fiec e ha ricevuto dal Presidente Bauer la delega alla sostenibilità e alla competitività del settore delle costruzioni.
Nel corso dell’assemblea, che è stata anche un importante momento di scambio sull’impatto della pandemia da Covid-19 sulle costruzioni, il vicepresidente Petrucco ha illustrato la situazione del settore in Italia.
L’85% dei cantieri di costruzioni è stato chiuso per quasi due mesi e da metà maggio il 75% dei cantieri è stato riaperto.
Esistono questioni aperte importanti: la liquidità per le imprese e la necessità di accelerare i pagamenti, la diminuzione di produttività e i costi extra legati alle misure di sicurezza per il Covid, le difficoltà di movimento delle persone e dei lavoratori a livello europeo.
Siamo in attesa di provvedimenti di rilancio per i lavori pubblici mentre qualche prima misura è stata adottata per il settore residenziale quale quella che consente le detrazioni fiscali fino 110%.
Per l’Ance il Recovery Fund è prioritario perché le future misure nazionali si baseranno su questo.