Il Gruppo Icm– Impresa Costruzioni Maltauro, che comprende società attive nei grandi lavori di ingegneria civile, industriale e infrastrutturale, si è aggiudicato di recente due importanti commesse. La commessa in Slovacchia per la modernizzazione della linea ferroviaria No. 110 della rete ferroviaria slovacca (Zsr) nel tratto Devínska Nová Ves – Kúty, che collega la capitale Bratislava al nord, al confine con la Repubblica Ceca. La commessa, aggiudicata dal Department of the Navy- Naval Facilities Engeneering Command per la costruzione della High School di Vicenza.
Gianfranco Simonetto | Presidente del Gruppo Icm
«Queste 2 commesse sono molto importanti perché dimostrano che a fronte di una situazione internazionale delicatissima dovuta al coronavirus, la nostra azienda reagisce e guarda avanti il progetto della modernizzazione della ferrovia slovacca accresce il valore del nostro portafoglio ordini e conferma la leadership del nostro Gruppo nel settore delle infrastrutture in Europa. Con l’affidamento della costruzione della High School di Vicenza il Comando americano ha voluto premiare ancora una volta l’expertise e il know how che il nostro gruppo ha saputo costruire negli anni e che ci viene riconosciuto anche sui mercati internazionali».
Infrastruttura ferroviaria
Il Gruppo Icm è capofila di un’Ati (associazione temporanea di imprese) che ha sottoscritto con Železnice Slovenskej Republiky, un contratto del valore di 274,9 milioni di Euro. La quota di competenza per il Gruppo Icm è del 70% e i tempi di realizzazione dell’infrastruttura ferroviaria, lunga 58 km, saranno 38 mesi.
Quella della modernizzazione della ferrovia «Devínska Nová Ves – State Border SK/CZ» è solo l’ultima delle commesse che Gruppo Icm ha acquisito in Italia e all’estero che si aggiunge al solido portafoglio ordini che a fine 2019 presenta un valore totale di 2 miliardi e 200 milioni di Euro per lavori da sviluppare nei prossimi anni.
Un portafoglio ordini in cui il 75,6% è rappresentato da opere infrastrutturali, mentre il 24,4% dal comparto edilizia e che vede il 72,2% delle commesse acquisite collocate in Italia, mentre il restante 27,8% all’estero con particolare concentrazione in Africa Orientale (15,8%), Nord Africa (8,6%) ed Europa (2,1%).
High School Ederle
Tra i lavori più recenti acquisiti in Italia dal Gruppo Icm c’è la costruzione dell’High School di Vicenza, all’interno della Caserma americana Ederle. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova scuola con aree funzionali quali aree studio, laboratori scientifici, aule computer, laboratori d’arte e di musica, poligono di tiro, palestra, uffici amministrativi, ambulatorio, zone mensa e altre aree scolastiche.
La commessa, aggiudicata dal Department of the Navy- Naval Facilities Engeneering Command, è di 28,3 milioni di euro, di competenza 100% Icm, con tempi di realizzazione di 27 mesi. Il cantiere dovrebbe partire nelle prossime settimane.