
Nuveen Real Estate ha investito quasi 500 milioni di euro nella sua piattaforma logistica europea negli ultimi dodici mesi, per un totale di 18 asset in tutta Europa, con focus su Germania, Italia, Spagna e Francia.
La strategia ha recentemente concordato ulteriori acquisizioni logistiche per un valore approssimativo di 410 milioni. La societĂ ha attualmente circa 2,7 miliardi di asset industriali in gestione in tutta Europa.
Recenti ricerche proprietarie suggeriscono che gli asset logistici nei paesi dell’Europa meridionale trarranno vantaggio dallo spostamento del potere economico verso l’Estremo Oriente, perché i porti commerciali dell’area sud assumeranno un ruolo cruciale nell’import-export di beni per la regione.
Thorsten Kiel | Head of European Logistics Nuveen Real Estate
«La grande quantitĂ di capitale che siamo stati in grado d’impegnare mostra il continuo interesse degli investitori per quest’asset class in costante crescita. I cambiamenti nelle abitudini di acquisto uniti a fattori politici ed economici esterni fanno sì che gli investitori continuino a vedere la logistica come un investimento sicuro a lungo-termine. LocalitĂ prima considerate secondarie, come Siviglia, Genova e Tolosa, stanno ora attirando maggior interesse.Per il 2020 puntiamo a un volume di transazioni simile A oggi abbiamo concordato tre acquisizioni, in quelle che consideriamo le piĂą importanti aree logistiche, mentre al contempo stiamo puntando a nuovi mercati dove non abbiamo ancora investito».
Ultima transazione a Rotterdam
Una delle recenti transazioni per la piattaforma è stata l’acquisizione di un magazzino di circa 48.000 mq vicino a Rotterdam, con elevati standard qualitativi, per circa 47,6 milioni. L’immobile si trova in una posizione ben collegata, migliorerà ancora con il completamento di un’altra arteria autostradale, per cui è previsto uno svincolo proprio in prossimità dell’hub logistico. L’asset è suddiviso in due aree affittabili, una delle quali è attualmente assegnata a un fornitore di servizi logistici e di trasporto, con un contratto di 10 anni.