Habimat, marchio di BigMat dedicato all’interior design, evolve superando l’idea tradizionale di showroom. Il team Habimat, in collaborazione con lo studio Del Monaco+Lorenzoni, ha così dato vita a un nuovo modello di vendita che rappresenta la naturale evoluzione del percorso intrapreso anni fa, che ha portato fino a oggi alla creazione di diversi showroom in Italia.

Lo showroom si trasforma da contenitore di prodotti a strumento e laboratorio vivo e utilizzabile, un tavolo attorno cui sedersi per scoprire il valore della materia e delle finiture e progettare i propri spazi. Habimat vuole farsi così sempre più interprete dei bisogni e delle esigenze di architetti, designer e privati creando un’experience forte e continuativa che guarda agli ultimi trend e stili dell’abitare.
Arch. Dayana Venturiello | Responsabile Habimat
«Negli ultimi anni le nuove frontiere dell’interior design e un’attenzione diffusa al valore reale di ciò che si acquista hanno radicalmente cambiato il mercato. A un cliente sempre più esigente si offrono una varietà di materiali, finiture, accessori, opzioni di acquisto online e offline senza precedenti, con l’ovvia conseguenza che vincerà solo chi sarà in grado di sostenere la vendita con una reale, indiscussa e superiore competenza di settore. Per questo è necessario comprendere i cambiamenti in corso progettando modelli diversi, di valore ma anche di vendita e servizio. Abbiamo scelto di raccogliere questa sfida ripensando innanzitutto al ruolo che le finiture e il colore svolgono nella costruzione degli spazi abitati, da un punto di vista sia funzionale sia emozionale, scegliendo di raccontarlo in modo nuovo e intuitivo».
Design personalizzati
Nel nuovo concept Habimat materie e materiali non sono più organizzati per brand ma attraverso tavolozze narrative, in costante aggiornamento: ogni moodboard racconta uno stile diverso tramite l’abbinamento di materiali, tonalità cromatiche, formati, texture, finiture e tipologie di posa. Il primo spunto – tra ispirazioni, suggestioni e suggerimenti – per un percorso che, di volta in volta, verrà cucito sui desideri e sui bisogni del cliente, dando vita a trend di design personalizzati.
Tendenze del mercato
Completa il tutto una palette di 67 colori e sfumature cromatiche studiate e create ad hoc per Habimat, rispecchiando le tendenze del momento, e disponibili in esclusiva per i propri clienti. Uno strumento fondamentale per comprendere come le diverse tinte modificano la percezione degli elementi a cui sono accostate. Un progetto aperto che si arricchirà di anno in anno con nuovi toni e nuance seguendo le evoluzioni dei trend.
Comunicazione in store
Novità anche sul fronte della comunicazione in store, pensata come un reale elemento di guida e soprattutto di narrazione, per ispirare, orientare e informare il cliente regalando un’esperienza di acquisto e di servizio unica e coinvolgente per costruire un racconto che aiuti a comprendere il valore delle proprie scelte.
Ogni elemento espositivo è, infatti, accompagnato da un piccolo quaderno che mostra le tendenze a disposizione di chi visita lo showroom (pamphlet narrativo) che ogni cliente costruisce e personalizza in base al proprio gusto. Un ulteriore strumento attraverso cui Habimat racconta il costante lavoro di ricerca e spiega come il colore e la materia, se usati con attenzione e consapevolezza, possano migliorare la nostra quotidianità.

Flessibilità
Un sistema modulare e flessibile, progettato e costruito da Habimat in collaborazione con lo studio Del Monaco+Lorenzoni sulle specificità ed esigenze di ogni singolo showroom, ossia declinando stili e trend nazionali in approcci personalizzati legati alle esigenze e al gusto di ciascun territorio. Un nuovo stile di vendita che rappresenta la naturale estensione dell’impegno di BigMat a offrire un elevato servizio professionale a chi progetta e realizza interventi di ristrutturazione.

Alessandro Carini | Titolare Habimat Carini di Rovereto
«Uno spazio pensato non solo per architetti e designer ma per tutti coloro che vogliono arredare e rinnovare gli ambienti di casa scegliendo tra una proposta ampia di soluzioni che risponde a tutte le esigenze e a tutti i gusti. Complementi e finiture d’alta gamma ed esclusive si accostano a prodotti più accessibili per un’offerta completa e inclusiva, per un ‘design ad ogni costo’ adatto a tutti i tipi di clientela».