A Las Vegas, in occasione di Ces 2020, sono stati premiati i nuovi droni di Doosan Mobility Innovation (Dmi) in due delle categorie dei Ces 2020 Innovation Awards.
I droni alimentati a celle a combustibile a idrogeno di Doosan si compongono di un Powerpack a celle a combustibile miniaturizzato e leggero che assicura massima mobilità grazie alla tecnologia Pemfc (celle a combustibile con membrana a scambio protonico) e da un telaio che utilizza il powerpack come fonte di alimentazione primaria.
Il powerpack presentato al Ces è nello specifico il modello Dp30, il telaio da drone è il modello Ds30.
Il drone a celle a combustibile a lunga autonomia Doosan (DS30 con DP30) ha ricevuto il riconoscimento Best of Innovation Award nella categoria «Drones & Unmanned Systems» dedicata ai droni e ai sistemi non presidiati.
Il powerpack DP30 è stato premiato nella categoria Sustainability, Eco-Design & Smart Energy per la categoria sostenibilità, design ecologico ed energia intelligente.

Lunga autonomia in volo
Il nuovo drone a celle a combustibile a idrogeno di Doosan amplia notevolmente le possibilità d’impiego dei droni, grazie all’autonomia di volo di oltre 2 ore, ben superiore ai 20-30 minuti offerti dai droni alimentati a batteria.
Capaci di rimanere in volo fino a due ore con una sola carica, questi droni a celle a combustibile a lunga autonomia possono coprire siti anche di grandi dimensioni in un unico volo, invece di dover utilizzare più batterie e diversi punti di involo. I droni offrono vantaggi anche in termini di sicurezza del personale e di prevenzione degli incidenti, poiché con la scansione aerea non è più necessario arrampicarsi sulle strutture in cantiere.

Doosan Infracore Europe presenterà i nuovi droni a celle a combustibile di Dmi durante il Samoter, tra le soluzioni avanzate della gamma Smart Solutions. descrivendone le capacità in termini di monitoraggio delle prestazioni delle macchine e di miglioramento dell’efficienza operativa in cantieri, miniere e cave.
Al Samoter, Doosan promuoverà anche Concept-X, il concetto applicativo ad ampio raggio dell’azienda che intende coprire tutto, dalla gestione automatizzata del cantiere tramite droni e tecnologie Ict alla piena automazione del controllo delle macchine.