
Finlibera spa,società guidata da Dario Mortini e Pierpaolo Zampini, reduce dagli ulteriori successi ottenuti con i brand Ecolibera e MilanoStanze.it, ha ottenuto da Il Sole24 Ore-Statista, nella classifica Leader della Crescita 2020, per il secondo anno consecutivo, il posizionamento tra le 400 aziende italiane che crescono di più attestandosi al 250° posto nazionale, come riporta lo speciale «Rapporti Leader della Crescita» pubblicato sul quotidiano economico.
Attenzione all’ambiente, efficienza energetica e innovazione tecnologica sono le leve di un’attività che sta premiando, dalla sua nascita nel 2011 a oggi, l’azienda milanese sia sul fronte economico (a fine aprile 2019 si è chiuso con successo l’ultimo aumento di capitale sociale), sia su quello delle alleanze con la rete d’impresa Ecolibera (costruttori, produttori di apparecchiature e di accessori hi-tech).
Dario Mortini | Presidente Finlibera
«A conferma dei risultati ottenuti a livello europeo con i riconoscimenti del Financial Times, questo nuovo attestato italiano premia una società che ha visto nell’ultimo anno un raddoppio di capitale (il 100%) rispetto al triennio di riferimento 2015-2018, dieci dipendenti motivati e due marchi in continua espansione. Essere per il secondo anno nel ranking Leader della Crescita ci rafforza e stimola a proseguire il nostro percorso con fiducia, verso nuove frontiere dell’innovazione».

Pierpaolo Zampini | Ad Finlibera
«Possiamo ritenerci più che orgogliosi del lavoro svolto. Finlibera viene riconosciuta ancora dal Sole 24 Ore come uno dei protagonisti imprenditoriali emergenti nel mercato della gestione immobiliare: MilanoStanze.it si sta evolvendo in modo esponenziale e sta per raggiungere quota 1000 in quanto a unità abitative in affitto temporaneo su Milano, a gestione totale Finlibera. Nel contempo, abbiamo inaugurato a ottobre, tra le Langhe e il Monferrato, la prima villa Ecolibera energy-plus full optional d’Italia: l’unica abitazione a emissioni zero in grado di produrre grazie a un impianto fotovoltaico di nuova generazione più energia di quanta ne consumi e quindi di ricaricare una o più auto elettriche (fino a 40.000 km/anno e a zero costi di carburante)».