Friul Mosaic non teme la competitività del mercato grazie alla capacità di proporre soluzioni moderne e di tendenza in modo originale e senza penalizzare la componente artigiana e la qualità del prodotto, caratteristica oggi molto richiesta dall’interior design.
Con i nuovi cataloghi Design e Contemporaneo, Friul Mosaic non perde di vista le sue origini e soprattutto il campo in cui può dimostrare davvero le potenzialità del mosaico e le capacità dei suoi artigiani: il mosaico artistico.

Il mosaico artistico
Questa antichissima disciplina nasce come forma d’arte e di espressione che viene tramandata e diventa tradizione. Oggi pensare che sia ancora possibile disporre ognuno del proprio personalissimo ed esclusivo mosaico artistico sembra impossibile ma invece lo è grazie agli artisti Friul Mosaic che all’interno del laboratorio dell’azienda, tuttora tagliano le tessere a mano servendosi della martellina, e realizzano così forme e mosaici dalla precisione sartoriale destinati a durare nel tempo.
