
Thomas Mur | Direttore Fiera Bolzano
«Da anni Klimahouse è fortemente impegnata a promuovere una cultura della progettazione sostenibile anche tra gli enti pubblici che hanno la responsabilità di scelte etiche e dalla forte valenza educativa. Non solo in considerazione dell’impatto che hanno sull’ambiente e sul benessere dei suoi fruitori ma che insegnino anche a vivere la comunità come crescita e condivisione sociale».

SKlimahouse Lombardia, edizione locale di Klimahouse Bolzano, allo spazio espositivo ha affiancato un ampio programma formativo: 40 eventi e convegni, workshop e visite guidate agli edifici più virtuosi certificati in Lombardia.
La palestra della Scuola Primaria Umberto Tagliabue
Tra gli edifici virtuosi certificati in Lombardia c’è la palestra della Scuola Primaria Umberto Tagliabue a Desio, una struttura in cantiere in grado di trasmettere un forte messaggio sul piano didattico e di integrare elevate performance impiantistiche ai più alti criteri di sostenibilità ambientale.
L’edificio si configura come edificio Nzeb ed è progettato secondo gli standard della certificazione di qualità «CasaClima Nature» che, oltre a garantire prestazioni energetiche di eccellenza superando i minimi nazionali e regionali, consente di raggiungere i più elevati livelli di benessere per chi usufruisce dello spazio.
Il committente, Comune di Desio, ha infatti voluto che la nuova palestra della scuola fosse all’avanguardia non solo in termini di fabbisogno energetico e d’impronta ambientale – dalle emissioni di Co2 all’impatto idrico fino alla scelta dei materiali – ma anche dal punto di vista della qualità indoor.
Progettato dall’arch.Laura Rocca dello Studio Roccatelier di Monza con il supporto dell’architetto Giuseppe Cabini, consulente CasaClima del CasaClima Network Lombardia e dell’ing. Paolo Marazzi per gli impianti meccanico, idrico-sanitario e di riscaldamento e il perito industriale Umberto De Pace per gli impianti elettrici, l’edificio soddisfa tutti i parametri della certificazione «CasaClima Nature» anche sul fronte della qualità dell’aria interna, dell’illuminazione naturale – con oltre il 70% delle superfici verticali esterne costituite da vetrate – e del comfort acustico, grazie alle elevate prestazioni di fonoisolamento.

La destinazione d’uso aggiunge un ulteriore elemento virtuoso all’edificio: non solo palestra scolastica ma un vero e proprio spazio d’incontro aperto a cittadini, con un campo da pallavolo e da basket e aree a disposizione della collettività per i momenti di socialità e di aggregazione per feste, assemblee ed eventi culturali.
Un ambiente polivalente, dunque, con una fruibilità non limitata alle sole ore scolastiche ma estesa a tutti i momenti di socialità, a testimonianza del fatto che un edificio sostenibile non debba essere concepito come un sistema chiuso in se stesso ma come uno spazio permeabile in continuo dialogo con ciò che lo circonda, da vivere e da condividere.
I tour guidati
La visita alla nuova palestra della Scuola Primaria Umberto Tagliabue di Desio è prevista per sabato 5 ottobre 2019 con partenza da Lario Fiere alle 10 e rientro alle 13.30.
E’ necessaria l’iscrizione ai tour guidati organizzati da Klimahouse Lombardia.