L’intervento di riqualificazione delle Twin Houses, realizzate da Issaias Papaioannou a Ekali, in Grecia, ha trasformato radicalmente il complesso residenziale conferendo modernità ed eleganza alle nuove unità che si sviluppano in verticale. I serramenti di Secco Sistemi delimitano le aperture nell’equilibrio compositivo di facciata e forniscono ottime prestazioni d’isolamento termo-acustico.

La famiglia di serramenti OS265 di Secco Sistemi associa spessori minimi, alte prestazioni e una resa estetica notevole, determinata dalla pulizia del disegno ma anche dall’impiego di materiali di pregio. Una serie di serramenti molto versatile, capace di trasformare la propria immagine in base ai materiali impiegati.

Sono quaranta i profili che il sistema a taglio termico OS2 mette al servizio del progetto. Dal punto di vista estetico il sistema permette la massima personalizzazione nella composizione della facciata, anche grazie alla scelta dei vetri, la tipologia di aperture, battente, ribalta, bilico, libro ma anche vetrate fisse e schermi di luce con cui comporre in estrema libertà la facciata.