Il settore delle costruzioni si conferma vitale per l’economia italiana con 733.903 imprese attive nel primo trimestre 2019, un contributo rilevante in termini di occupazione. Secondo i dati elaborati da Senaf (su base dati Uniocamere Movimprese ed Excelsior) in occasione di Saie Bari 2019, nel mese di maggio il tasso d’imprese intenzionate a offrire nuovi posti di lavoro si attesta a quota 13,7%, in lieve ma costante aumento da inizio anno.
Forte la preferenza per contratti di lavoro dipendente (90,7%), mentre la somministrazione (2,1%), la collaborazione (0,6%) e le altre tipologie (6,6%) rivestono un ruolo più marginale. In quanto ai dipendenti, il contratto a tempo indeterminato (45,2%) è leggermente più diffuso di quello a tempo determinato (44,4%). L’apprendistato (9,1%) e gli altri contratti (1,3%) sono, invece, meno frequenti.
Saie Bari 2019
Il Centro Studi Ance prevede, inoltre, una crescita generale (+1,1%) del settore delle costruzioni per il 2019 e Saie Bari, che si terrà dal 24 al 26 ottobre 2019 presso la nuova Fiera del Levante, diventa la vetrina ideale per stimolare la crescita delle imprese di tutto il Centro e Sud Italia e del bacino del Mediterraneo.
Emilio Bianchi | Direttore Generale Saie Bari
«Continuare lungo il percorso di ripresa dev’essere l’obiettivo principale di tutta la filiera delle costruzioni. Per farlo occorre aprirsi al dialogo con esperti, con professionisti e con le altre imprese. Saie Bari vuole essere il luogo in cui tutti gli operatori del settore edile possano esibire il loro know-how e il loro bagaglio d’esperienza, alla costante ricerca di nuovi prodotti, tecnologie e servizi per l’edilizia. Il nostro è un comparto in continua trasformazione e in tutto il Centro-Sud Italia non c’è opportunità migliore di Saie Bari per capire l’evoluzione del settore, creare nuove occasioni di business e networking e celebrare, come faremo con i Cassa Edile Award, le tante eccellenze di questa terra».
Cassa Edile Awards
Per incentivare il comparto e premiare le eccellenze, all’interno di Saie Bari, verranno assegnati i Cassa Edile Awards, una serie di premi dedicati ai protagonisti del settore edile che si sono contraddistinti per i loro comportamenti virtuosi. Tre, in particolare, i criteri di assegnazione del riconoscimento: la regolarità contributiva delle imprese, l’impegno e la motivazione nel lavoro mostrata dagli operai e la correttezza degli adempimenti dei consulenti del lavoro. Saie Bari ospiterà dunque una serata di gala che premierà imprese, operai e tutti coloro che quotidianamente contribuiscono allo sviluppo di un sistema imprenditoriale etico e sostenibile.
Eccellenza della filiera a Saie Bari
I Cassa Edile Awards sono una delle iniziative speciali previste per Saie Bari. La manifestazione, che si articolerà in quattro percorsi: Gestione Edificio e riqualificazione edilizia; Impianti tecnici in edilizia; Trasformazione urbana, Infrastrutture e territorio; Digitalizzazione e Bim.
Le aree dedicate alle eccellenze della filiera
- la Piazza dei Materiali Costruttivi, dove verranno mostrate le nuove soluzioni costruttive in grado di unire sicurezza, convenienza e sostenibilità,
- la Piazza del Serramento Innovativo, incentrata sui temi delle trasparenze, dell’isolamento e della digitalizzazione.
- l’area dedicata all’Edificio Salubre, in cui saranno mostrati prodotti, tecnologie e sistemi di ultima generazione volti a ottimizzare le prestazioni degli edifici e aumentare il comfort degli ambienti.