
Dario Gasparato | Specialista Fassa Bortolo Sistema Colore
«Pothos 003 è il risultato di numerose ricerche condotte all’interno del laboratorio Fassa I-Lab. È un’idropittura per interni traspirante, inodore ed esente da solventi, coprente e superopaca. La sua caratteristica principale viene data da materie prime di nuova concezione e ad alto contenuto tecnologico che sono in grado di catturare la formaldeide. Le performance anti-inquinamento di Pothos 003 sono state certificate secondo il Formaldehyde Reduction Test Iso 16000-23 da un prestigioso laboratorio riconosciuto a livello internazionale. Attraverso la formazione di un legame chimico stabile, il film pittorico è in grado di assorbire circa il 70% della formaldeide presente nell’ambiente e nelle medesime condizioni del test, le performance anti-inquinamento sono stimate per una durata quantificabile di ben 10 anni. Da sottolineare anche che questa proprietà non è fotocatalitica, non ha quindi bisogno della luce, ma funziona 24 ore su 24 e indipendente dal livello d’illuminazione della stanza in cui viene applicata».
Il progetto ARYA Indoor
La “Sindrome della casa malata” è un argomento destinato ad avere sempre più attenzione nei prossimi anni, da parte dei media e di conseguenza del cliente finale. Con questo termine s’intendono patologie croniche più o meno gravi, come allergie, emicranie, dermatiti o persino tumori, imputabili a sostanze tossiche presenti negli ambienti interni, dove le persone trascorrono fino all’80% del loro tempo.

L’allarme è stato lanciato dall’organizzazione mondiale della sanità: l’inquinamento interno (di origine biologica, chimica o elettromagnetica) può essere quasi dieci volte maggiore di quello esterno. Tra i principali imputati di questa situazione è la formaldeide, elemento volatile tossico e cancerogeno, che viene rilasciato da una vasta gamma di arredi come mobili, tappeti e tessili, fino ai disinfettanti e prodotti per la pulizia della casa.
Partendo da queste nuove esigenze degli utenti, Fassa Bortolo ha creato il progetto ARYA Indoor, con due soluzioni, la lastra in cartongesso Gypsotech® GypsoARYA HD e la pittura per interni Pothos 003 dedicate proprio a risolvere il problema della formaldeide. La loro speciale formulazione contiene un additivo utile a catturare la formaldeide nell’ambiente (dove si trova normalmente allo stato gassoso) trasformandola in composti stabili e innocui.

Il nome Pothos è stato scelto per affinità con l’omonima pianta, usata spesso per interni perché depura l’aria dall’anidride carbonica e dal monossido di carbonio; il funzionamento della pittura ricorda quindi il meccanismo naturale della fotosintesi.
«Quello che cerco di fare nel mio lavoro di consulenza quotidiana ci racconta – Dario Gasparato – è d’informare gli operatori del settore, affinché possano far presente il problema della qualità dell’aria a chi dovrà abitare gli spazi, attirando sicuramente l’attenzione delle persone. Solo se spieghiamo il valore di un prodotto, l’utente sarà disposto a sostenerne il costo: è un argomento sempre più discriminante, soprattutto per le aziende come Fassa che fanno della ricerca e della qualità due dei loro valori principali. Nel caso di Pothos 003, siamo certi di aver creato un prodotto che può fare davvero la differenza per il consumatore: la sensazione di non essere al sicuro nella propria casa è purtroppo fonte di grande incertezza; al contrario sapere che attraverso la pittura siamo in grado di fornire delle risposte al problema, è un valore aggiunto importante».

Pothos 003 è nata come pittura bianca, ma per rispondere meglio alle esigenze del settore sono stati realizzati ulteriori test ed è stata definita una selezione di tinte dalla mazzetta colore per interni in-living paints di Fassa, una serie di tinture dai toni pastello in grado di garantire le stesse proprietà.
Continua Gasparato: «Di solito faccio presente che non è necessario tinteggiare tutti gli interni con Pothos 003, per il suo effetto continuativo può essere sufficiente utilizzarla solo sul soffitto e poi sbizzarrirsi con gli altri 1999 colori realizzabili con il nostro sistema tintometrico».
Al di là del problema della formaldeide, il concetto di salubrità dei prodotti è da molto tempo al centro dell’attenzione del Fassa I-lab. L’obiettivo è duplice, perché va a tutela dell’utente finale e al tempo stesso a salvaguardia degli operatori del settore, che sono quotidianamente a contatto con sostanze più o meno nocive.
Fassa conta all’interno del suo Sistema Colore un’intera linea di prodotti chiamata “Green Vocation”: fissativi, idropitture e idrosmalti a bassissime emissioni di composti organici volatili (Voc). «I nostri prodotti sono tra i pochi in Italia a poter vantare la certificazione A+ secondo il French Label – Etiquetage sanitaire: non è una certificazione obbligatoria in Italia, ma è un elemento in più, che testimonia proprio l’attenzione di Fassa a queste tematiche. Agli operatori più sensibili all’argomento spesso consigliamo l’utilizzo di Pothos 003 preceduto da altri prodotti della linea Green Vocation. Ad esempio nel caso di macchie e sporco persistenti è bene preparare la superficie con un trattamento detergente per la pulizia delle superfici murali Active One eseguendo, in aggiunta, un’azione meccanica di spazzolatura. In presenza d’intonaci di finitura spolveranti o di vecchie pitture deboli e in fase di distacco, si deve invece eseguire un’accurata rimozione meccanica di questi strati, fino ad arrivare a un supporto solido e compatto. Una volta uniformata la trama superficiale si può applicare il fondo fissativo in microemulsione all’acqua, solvent-free a forte penetrazione Mikros 001. Sono soluzioni utili a dare completezza alla scelta, che molti operatori stanno facendo, d’investire su soluzioni più sostenibili, dal minore impatto sul consumatore come sull’ambiente. Pothos 003 rappresenta la punta dell’iceberg di questo sistema».