È disponibile online il nuovo portale italiano dedicato al protocollo Envision, il sistema di rating internazionale che valuta la sostenibilità delle infrastrutture.
Con Envision è possibile progettare e realizzare strade, ferrovie, aeroporti, centrali per energia, basandosi sulla misurazione dei vantaggi che il progetto ha nei confronti della comunità, delle capacità gestionali e dell’opportunità di compartecipazione tra capitali pubblici e privati.
La nuova versione V3
Il lancio del nuovo sito avviene in contemporanea con l’avvio dell’implementazione da parte di Icmq e Stantec della nuova versione V3 del protocollo, da gennaio 2019, sia per quanto riguarda il mantenimento delle credenziali, sia per la certificazione dei progetti.
Nella versione V3, alcuni cambiamenti riguardano aspetti operativi come la riscrittura, l’eliminazione o lo spostamento di alcuni crediti in una diversa categoria e una suddivisione più dettagliata delle performance di sostenibilità nel layout dei levels of achievement.
La piattaforma web dedicata a Envision è pensata per garantire all’utente una navigazione semplice e la massima fruibilità delle informazioni. Il sito ha una struttura capace di adattarsi ai diversi dispositivi mobili e, si propone attraverso due livelli di comunicazione diversi: uno divulgativo e uno di approfondimento.
Nelle sezioni del portale è prevista anche una sezione dedicata alla formazione degli esperti Envision, nuove figure professionali con competenze specifiche riguardanti la progettazione e la realizzazione d’infrastrutture sostenibili.