Il terrazzo di copertura di un edificio in cemento armato di San Giorgio a Cremano (Na), adibito ad abitazione cicile, rivestito con piastrelle in cotto, era interessato da problemi di infiltrazione: i lavori per il ripristino dell’impermeabilizzazione dovevano dunque prevedere lo smantellamento delle piastrelle e avrebbero richiesto un intervento oneroso e lungo a livello di tempo.
L’impresa appaltatrice Arkis, dopo avere appurato che per risolvere il problema non era necessario rimuovere il pavimento in cotto, si è avvalsa di Triflex per i tanti vantaggi offerti dai sistemi nella posa a freddo sulle coperture piane: dalla velocitĂ di posa alla possibilitĂ d’impermeabilizzare anche i dettagli piĂą complessi, senza rimuovere il rivestimento esistente.

Impermeabilizzare senza rimuovere l’esistente
Per l’intervento d’impermeabilizzazione è stato utilizzato il sistema Triflex BTS-P, resistente a usura, sviluppato espressamente per balconi, portici e terrazze su tetto soggetti a sollecitazioni meccaniche puntuali massime.

Con i componenti del sistema, Triflex ProTerra e Triflex ProFloor, l’impermeabilizzante armato con tessuto non tessuto, utilizzato su tutta la superficie, protegge gli elementi costruttivi portanti in modo sicuro e duraturo.
Triflex BTS-P è a base di polimetilmetacrilato (pmma) a reazione rapida ed è in grado di sopportare sollecitazioni meccaniche elevate. Le diverse possibilitĂ di spargimento garantiscono un’efficace resistenza allo scivolamento e un appoggio sicuro, con buona pulibilitĂ .
Tra i vantaggi garantiti dall’utilizzo di Triflex BTS-P c’è la possibilità di posa senza la rimozione delle piastrelle preesistenti, che comporterebbe un lavoro molto più impegnativo ed invasivo.

Effetto piastrella
Il risultato finale dona comunque al terrazzo un «effetto piastrella», grazie all’utilizzo del sistema Triflex Creative Design, disponibile in molti colori. Grazie ai disegni che si possono realizzare sulla superficie, è possibile creare delle fughe che sembrano reali, come quelle delle piastrelle, ma in realtà non lo sono: così viene garantita l’impermeabilizzazione continua, prevenendo i problemi tipici delle classiche piastrelle.

Riduzione del surriscaldamento
La terrazza di San Giorgio a Cremano, esposta completamente al sole, con il cotto o rivestimenti di colore scuro era soggetta a surriscaldamento causando una riduzione del comfort interno nell’edificio.
Per motivi estetici e di protezione dell’abitazione, la committenza ha scelto un colore azzurro chiaro, quasi bianco, in grado di riflettere le radiazioni luminose, respingendo l’energia e il calore.
Il colore scelto porta un innegabile beneficio a un edificio situato in un comune nel quale le temperature, specialmente nei mesi estivi, sono molto elevate.